Porsche lancia un nuovo SUV elettrico di lusso.
Il rivale della BMW iX condividerà la piattaforma SSP Sport di Porsche con la prossima Taycan e la Panamera elettriche.
Porsche ha confermato i piani per un nuovo modello di SUV basato su una nuova variante “Sport” dell’architettura Scalable Systems Platform (SSP), una piattaforma dedicata alle auto elettriche che sarà utilizzata da diversi marchi del Gruppo Volkswagen.
I piani per il nuovo modello di SUV, che sarà prodotto nello stabilimento di Lipsia della casa automobilistica tedesca, sono stati rivelati in un aggiornamento della strategia di piattaforma a lungo termine fornito martedì dal presidente di Porsche Oliver Blume.
Il documento rivela inoltre che la prossima Porsche Panamera di terza generazione e la Porsche Taycan di seconda generazione saranno basate sulla stessa piattaforma SSP.
Blume ha dichiarato: “Abbiamo in programma di aggiungere al nostro interessante portafoglio un nuovo modello di SUV di lusso completamente elettrico, che uscirà dalla linea di produzione di Lipsia. Questo amplierà ulteriormente la nostra posizione nel segmento automobilistico di lusso. Ci rivolgiamo in particolare ai segmenti a più alto margine e puntiamo a cogliere nuove opportunità di vendita in questo modo”.
Ulteriori dettagli sul nuovo SUV, che dovrebbe avere un prezzo superiore a quello della Porsche Macan e della Porsche Cayenne quando sarà lanciato nella seconda metà del decennio, non sono stati resi noti. Tuttavia, si ipotizza che possa trattarsi della vettura non identificata mostrata come modello di design in una presentazione a un gruppo di concessionari Porsche nordamericani alla fine dello scorso anno.
All’epoca, i concessionari la descrissero come “più larga e più grande della Cayenne”. Dissero anche che presentava un “design posteriore piatto, non simile a quello della Macan e della Cayenne”.
UNA NUOVA GAMMA ELETTRICA
Il nuovo SUV elettrioc di Porsche introdurrà una settima linea di modelli nella gamma Porsche, che attualmente comprende le 718 Boxster/Cayman, 911, Macan, Cayenne, Panamera e Taycan.
Oltre a rivelare i piani per il nuovo modello di SUV, Blume ha detto che Porsche ha ottenuto la direzione tecnica per la nuova variante Sport dell’architettura SSP.
La nuova piattaforma per auto elettriche sviluppata da Porsche si basa sulla “spina dorsale” della struttura SSP standard, che dovrebbe debuttare nel 2025 con il lancio della versione di serie della Volkswagen Trinity, una vettura liftback in grado di competere con la Tesla Model 3 e che probabilmente verrà venduta con il nome ID 4.
Tra gli sviluppi principali della SSP Sport ci saranno motori elettrici e componenti per batterie ad alte prestazioni, in una strategia simile a quella intrapresa da Mercedes-Benz e dalla sua divisione di auto ad alte prestazioni AMG. Si prevede inoltre che la vettura supporterà un’architettura elettrica da 800 V e una ricarica da 350 kW.
Secondo quanto riportato da Autocar, partner di Automotive Daily Network, la stessa piattaforma sarà utilizzata dai prossimi modelli elettrici di Audi, Bentley e Lamborghini.
Mentre il nuovo modello SUV di Porsche sarà basato sull’architettura SSP Sport, la presentazione dell’aggiornamento della strategia di piattaforma a lungo termine di Blume ha confermato che le prossime versioni elettriche della Macan e della Cayenne saranno basate sull’architettura PPE (Premium Platform Electric) che debutterà con il lancio dell’Audi Q6 E-tron.