Questa è la Toyota GR LH2 Racing Concept, un’auto di prova alimentata a idrogeno liquido (LH2) che Toyota Gazoo Racing ha presentato a Le Mans. È basata sulla hypercar ibrida GR010 che attualmente partecipa al FIA World Endurance Championship e mira a espandere le possibilità dell’idrogeno attraverso gli sport motoristici.
La Toyota GR LH2 Racing Concept, lunga 5.100 mm e larga 2.050 mm, è 200 mm più lunga e 50 mm più larga della GR010 Hybrid Hypercar su cui si basa.
Toyota Gazoo Racing non ha divulgato i numeri della potenza, ma la GR010 Hybrid Hypercar ha un V6 biturbo da 3,5 litri da 680 CV e un motore elettrico montato anteriormente da 272 CV.
LA SPORTIVA DA LEMANS
Questo non è il primo veicolo a idrogeno di Toyota negli sport motoristici: nel 2021, Rookie Racing entrerà nella serie giapponese Super Taikyu con la Corolla con motore a idrogeno gassoso, passando all’idrogeno liquido dal 2023. Anche nei rally: nel 2022, la GR Yaris H2 ha completato delle prove dimostrative al Rally di Ypres, una prova del Campionato Mondiale Rally FIA.
Nel 2023, la Corolla con motore a idrogeno ha completato un giro dimostrativo del Circuit de la Sarthe, mentre una concept car con motore a idrogeno, la GR H2 Racing Concept, è stata presentata come anteprima di una potenziale futura categoria a idrogeno a Le Mans.
Mentre Toyota celebra il 40° anniversario della sua prima partecipazione a Le Mans nel 1985, guarda a un futuro a zero emissioni, accelerando i suoi sforzi per “espandere la produzione, il trasporto e l’uso dell’idrogeno insieme a partner interni ed esterni all’industria”.