HomeanteprimeNuova Mercedes GLA 2023: Anteprima Restyling

Nuova Mercedes GLA 2023: Anteprima Restyling

Mercedes GLA si avvia verso io restylingdi metà carriera e il SUV compatto si rinnova dentro e fuori.
La Mercedes GLA 2023 è uno dei modelli più recenti del marchio della Stella ma è gia protno a rivedere il suo stile come conferma questo rendering di Motor.es.

La seconda generazione della Mercedes GLA è in vendita da poco più di due anni. La Casa tedesca ha cambiato completamente la filosofia di questo importante modello che, nella sua prima generazione, ha superato ogni possibile previsione, optando per uno stile più da SUV e con i caratteri tipici più definiti.

La nuova GLA 2023 offrirà un look più contemporaneo, adottando un frontale rinnovato. I miglioramenti si concentreranno sui fari, che saranno leggermente più nitidi rispetto al modello attuale e perderanno un po’ di ingombro, con una nuova firma luminosa nei fari Full LED. Anche la griglia della GLA rinnovata subirà delle modifiche, con bordi più morbidi e un nuovo motivo cromato a mini-stelle nell’allestimento sportivo “AMG Line”, mentre le prese d’aria sul paraurti adotteranno un design più sportivo.

UN DESIGN TUTTO NUOVO

Nella parte posteriore, Mercedes GLA rielaborerà i fanali, limitandosi a una ridistribuzione delle funzioni e a un nuovo paralume, che li renderà ancora più attraenti. Finora non abbiamo visto modifiche al paraurti, ma anche il design della parte inferiore, in particolare, sarà modificato. Questi miglioramenti saranno molto discreti, come è consuetudine del marchio, ma quanto basta per attirare ancora di più l’attenzione. L’assenza di novità riguarda gli interni, che manterranno il loro design sofisticato con solo alcuni ritocchi ai punti deboli.

Si tratta dei materiali della plancia e dei sedili, nonché delle finiture, anche se avrà una nuova versione del sistema operativo che regola il funzionamento della piattaforma multimediale MBUX, aumentando la velocità del sistema di infotainment. Mercedes continuerà la sua politica di raggruppare gli equipaggiamenti più richiesti sotto forma di pacchetti, eliminando quelli meno richiesti e migliorando la sezione degli assistenti alla guida. Naturalmente, saranno migliorati anche il telaio e i vari controlli elettronici.

La nuova gamma Mercedes GLA arriverà a metà primavera del 2023, con la stessa gamma di motori del modello attuale. I propulsori saranno profondamente rivisti, con i motori di provenienza Mercedes che dovrebbero essere dotati di tecnologia MHEV a 48 volt – le versioni 250 e 220d – una tecnologia non prevista nelle versioni benzina e diesel di provenienza Renault, e una nuova taratura del cambio automatico a 8 rapporti per aumentare l’efficienza. La versione PHEV rimarrà in vendita, così come le due versioni più sportive con marchio AMG, che arriveranno contemporaneamente alle versioni “normali”.

ULTIMI POST