Mazda 3 eSkyactivX 186CV PRO e CONTRO

In questo video raccontiamo l’esperienza reale di guida con la Mazda 3 equipaggiata con motore 2.0 Skyactiv-G da 186 CV, abbinato al sistema mild hybrid a 24V.

Si tratta di un quattro cilindri aspirato con rapporto di compressione 13:1, pensato per unire efficienza termica, risposta lineare e ridotto impatto ambientale, senza ricorrere alla sovralimentazione.

Il test si è sviluppato lungo un itinerario misto di oltre 1000 km tra autostrade, strade extraurbane e tratti cittadini, con l’obiettivo di valutarne dinamica, consumi effettivi, comfort e qualità percepita a bordo. Abbiamo analizzato anche il comportamento del cambio manuale a sei marce (disponibile anche con trasmissione automatica), il funzionamento del sistema i-Stop e il contributo del modulo ibrido nei rallentamenti e nelle ripartenze.

Spazio anche all’analisi dell’assetto e dell’isolamento acustico, due aree in cui la Mazda 3 si distingue nel segmento C per maturità e raffinatezza. L’ergonomia, la tecnologia di bordo e l’integrazione dei sistemi di assistenza alla guida completano la panoramica su un modello che, pur restando fedele alla filosofia costruttiva Mazda, offre una guida coinvolgente ma rilassata anche su lunghe percorrenze.

Antonio Elia Migliozzi
Antonio Elia Migliozzi
Giornalista iscritto all'ordine scrivo di auto per passione. Nel 2014 ho creato Autoprove.it, uno spazio nuovo per un racconto disintermediato attento alle verità, anche scomode, del settore Automotive. Per carità non amo le notizie strillate, ma ho il desiderio di non nascondere nulla anche quando significa far arrabbiare qualche ufficio stampa.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE