HomeanteprimeNuova MG Cyberester 2023: la Roadster in Anteprima

Nuova MG Cyberester 2023: la Roadster in Anteprima

Il nostro mondo dominato dai SUV può essere noioso per gli appassionati di automobili, ma finalmente ci sono buone notizie per gli amanti delle roadster. Sapevamo già che MG aveva dato il via libera a una roadster elettrica economica, anticipata dalla concept MG Cyberester, ma una nuova serie di immagini di brevetto rivelano finalmente la vettura nella sua veste di produzione.

La roadster mostrata nei documenti di brevetto non ha alcun segno distintivo, ma la maggior parte dei suoi spunti stilistici sono chiaramente ispirati al concept MG Cyberster del Salone dell’Auto di Shanghai del 2021. Il design complessivo potrebbe essere notevolmente attenuato rispetto all’appariscente concept, ma sapevamo già che sarebbe successo, dato che la Cyberster sembrava tutt’altro che un veicolo pronto per la produzione.

A partire dalle proporzioni, il modello di serie presenta sbalzi anteriori e posteriori più lunghi, ruote di diametro inferiore e un parabrezza più alto. L’aspetto è comunque piuttosto interessante anche con l’aggiunta del tetto in tela.

DATI TECNICI E MOTORI

Nel frontale, questa nuova roadster MG adotta una coppia di fari più grandi è montata sui parafanghi, ma il design del paraurti è molto simile a quello della concept car, con le prese d’aria che formano un “sorriso malvagio”. Lo splitter aerodinamico è visivamente collegato all’estensione dei brancardi laterali sul profilo e al doppio diffusore sul retro. È qui che si trova il collegamento più evidente con il concept Cyberster.
Non abbiamo idea del motore o delle specifiche del modello, ma sicuramente sarà completamente elettrico.

La concept aveva una configurazione a quattro motori elettrici che consentiva un’accelerazione da 0 a 100 km/h inferiore ai 3 secondi. Questo è probabilmente troppo per una vettura sportiva di serie, quindi immaginiamo che erediterà un motore meno potente, auspicabilmente inviando la potenza all’asse posteriore. Anche l’autonomia dichiarata del concept, pari a oltre 800 km, dovrebbe essere inferiore nell’auto di serie, nel tentativo di contenere i costi e il peso utilizzando una batteria più piccola.

L’azienda promette un prezzo accessibile, che metterebbe la roadster a confronto con il successore elettrificato della Mazda MX-5, con il presunto successore completamente elettrico della Toyota MR2 e con le attuali gemelle Toyota GR86 e Subaru BRZ a motore elettrico. Al giorno d’oggi, è piuttosto raro che le case automobilistiche presentino auto sportive a prezzi accessibili, quindi è davvero bello che la MG, di proprietà della SAIC, voglia entrare in questo segmento, dopo averlo saltato per alcuni anni con una gamma di modelli incentrata sui SUV. Dopo tutto, MG è stata una delle forze principali nel settore delle roadster, a partire dagli iconici modelli T-Type e Midget dell’anteguerra, fino alla TF.

Secondo quanto riportato in precedenza, la versione di serie della MG Cyberster sarebbe stata lanciata nel 2024, nell’ambito delle celebrazioni per il centenario di MG, anche se i brevetti depositati suggeriscono che potremmo vederla molto prima, probabilmente nel 2023.

ULTIMI POST