La Volkswagen T-Cross è stata l’ultima novità crossover all’interno della gamma del costruttore tedesco.
Il modello si prepara al tradizionale restyling di metà carriera proponendo per l’occasione un inedita variante ibrida leggera. I rendering realizzati da Kleber Silva ci permettono di dare uno sguardo all’aspetto definitivo dell’auto. Se la fiancata resterà praticamente identica a quella del modello attuale, le principali novità si potranno rintracciare nel frontale e nel retro.
Davanti Volkswagen T-Cross proporrà una calandra più grande per dare una sensazione di maggiore larghezza all’auto mentre dietro, accanto al nuovo paraurti, c’è da attendersi un design rivisto dei fanali.
Visivamente il restyling della Volkswagen T-Cross si avvicinerà agli ultimi modelli della gamma VW. L’auto avrà numerosi dettagli caratteristici tra cui le nuove luci diurne LED integrate con una firma luminosa di maggiore impatto visivo.

IL CROSSOVER IBRIDO
La Volkswagen T-Cross restyling verrà presentata ufficialmente all’inizio del 2022, con la commercializzazione prevista per la seconda metà dell’anno.
Quanto ai motori la tedesca proseguirà l’impostazione attuale offrendo una gamma solo a benzina. Tuttavia, come per il restyling della Polo, l’elettrificazione farà la sua comparsa, sotto forma di un sistema ibrido leggero, con il 3 cilindri eTSI da 110 CV abbinato al cambio automatico DSG a 7 rapporti.

VOLKSWAGEN T-CROSS: LA STORIA
La Volkswagen T-Cross è un SUV crossover compatto di segmento B.
Il modello è basato sulla piattaforma modulare MQB A0, ed è stato lanciato ufficialmente nell’aprile 2019. L’auto è posizionata sotto la T-Roc, rendendolo il modello di accesso alla gamma SUV di Volkswagen che si sviluppa nelle varie T-Roc, Tiguan e Touareg.
La Volkswagen T-Cross è nata come piccolo SUV basato sul concept Volkswagen Taigun che è apparso al Salone di San Paolo nel 2012. Si tratta di un SUV pensato a partire dalla Volkswagen Up! con una lunghezza inferiore a 3,9 m destinato all’Europa, al Brasile e all’India.
Nel marzo 2016, la Volkswagen T-Cross è stata presentata in anteprima come concept car con il nome di VW T-Cross Breeze al Salone di Ginevra.
Il veicolo è costruito insieme alla Volkswagen Polo presso lo stabilimento Volkswagen Navarra S.A. a Pamplona, in Spagna.