HomeblogVolvo e Northvolt per le batterie della mobilità elettrica

Volvo e Northvolt per le batterie della mobilità elettrica

Volvo e Northvolt apriranno un centro di ricerca e sviluppo congiunto a Göteborg, in Svezia. Il centro avrà il compito di sviluppare nuove batterie per i veicoli elettrici che soddisfino le aspettative del mercato in termini di autonomia e tempi di ricarica, riducendo al contempo le emissioni di C02.

Il centro di R&S diventerà operativo nel 2022 e la sua posizione è stata scelta per tenerlo vicino al centro di R&S di Volvo e al campus di innovazione esistente di Northvolt a Västerås, in Svezia.

“La nostra partnership con Northvolt assicura la fornitura di batterie di alta qualità e prodotte in modo sostenibile per la prossima generazione di Volvo elettriche”, ha detto Håkan Samuelsson, amministratore delegato di Volvo Cars. “Rafforzerà le nostre competenze e la nostra posizione nella trasformazione in un’azienda di auto completamente elettrica”.

Volvo dice che la partnership si concentrerà sullo sviluppo di batterie “su misura” che danno agli acquirenti lunga autonomia e tempi di ricarica rapidi. La casa automobilistica vuole collaborare con Northvolt per creare un sistema end-to-end per la produzione di batterie che le permetta di sviluppare le proprie batterie.

Dal momento che le batterie sono il singolo componente più grande di un veicolo elettrico lo sviluppo di nuove tecnologie sarà un’importante area di attenzione.

VOLVO INVESTE 30 MILIARDI

Il centro è stato creato come parte di un investimento di 30 miliardi di corone svedesi (3,3 miliardi di dollari) sulla mobilità elettrica. Le batterie sviluppate da Volvo e Northvolt alimenteranno anche i veicoli Polestar.

Dopo il completamento del centro di R&S, Volvo e Northvolt costruiranno un impianto di produzione di batterie in Europa. Anche se la posizione esatta del sito non è ancora nota, Volvo dice che sarà annunciato all’inizio del 2022.

L’impianto avrà una potenziale capacità annua di 50 GWh, sufficiente a produrre circa 500.000 veicoli. La costruzione dovrebbe iniziare nel 2023 e la produzione su larga scala dovrebbe partire nel 2026 come parte dell’impegno di Volvo di vendere solo veicoli elettrici entro il 2030.

ULTIMI POST