HomeanteprimeNuova VinFast VF 6 2023: elettrica dal Vietnam

Nuova VinFast VF 6 2023: elettrica dal Vietnam

I vietnamiti non si preoccupano del palcoscenico, ovunque vadano attirano l’attenzione. Il salone di Los Angeles ha appena aperto le sue porte e abbiamo già incontrato il suo modello più piccolo ed economico: ecco la VinFast VF 6.
Nessuno può negare che VinFast stia agendo con rapidità e precisione nel mercato internazionale delle auto elettriche.

Il marchio vietnamita ha molti ambiziosi piani di espansione in tutto il mondo, pur sapendo che il successo dipende in gran parte dall’offerta di vetture accessibili e popolari. Finora avevamo conosciuto le unità più grandi, più lussuose e più costose del marchio: VF 7, VF 8 e VF 9, ma oggi è giunto il momento di conoscere quello che diventerà il suo modello più piccolo ed economico, la VinFast VF 6.

A prima vista, è chiaro che condivide gli stessi tratti di design dei suoi fratelli maggiori. Il design generale è stato curato dallo studio italiano Torino Design. Il grande fascino visivo non può essere negato, con linee molto marcate e volumi vigorosi che riescono a trasmettere un grande senso di imballaggio. Sia nella parte anteriore che in quella posteriore spicca il sistema di illuminazione. Due potenti strisce LED a forma di V si uniscono nel logo dell’azienda. Senza dubbio, saranno facilmente identificabili se viste nello specchietto retrovisore.

In termini di misure, la Vunfast VF 6 si posiziona come modello di accesso alla famiglia. È un SUV degno del segmento B europeo, dove troviamo altri modelli famosi come l’Opel Mokka-e e la Peugeot e-2008. Le sue misure si collocano perfettamente all’interno della categoria: 4,24 metri di lunghezza, 1,82 metri di larghezza (senza specchietti) e un’altezza di 1,59 metri. A queste dimensioni va aggiunto un passo di 2,73 metri, una misura generosa che anticipa un buon spazio interno, anche se per il momento il volume di carico del bagagliaio non è stato dettagliato.

Dietro le porte chiuse, è chiaro che VinFast è impegnata nel minimalismo e nella digitalizzazione. Un unico schermo concentrerà tutta l’attenzione degli occupanti. Un grande display è parzialmente rivolto verso il conducente per facilitare la lettura. Alcuni piccoli pulsanti nella parte inferiore offrono un accesso rapido alle funzioni principali, come la navigazione, l’aria condizionata o il sistema audio. Nella sezione sicurezza, saranno inclusi tutti i consueti elementi della casa, evidenziando un pacchetto di assistenti alla guida non certo discreto.

DATI TECNICI

A livello meccanico la VinFast propone due versioni diverse. Il modello di accesso si chiamerà VF 6 Eco. Con autonomia ancora da annunciare, questa unità offrirà una potenza di 174 cavalli e una coppia di 250 Nm. Tutta la forza andrà all’asse anteriore, anche se non sono state specificate le dimensioni della batteria e la chimica che incorporerà.
Il modello di punta sarà la Vinfast VF 6 Plus. Con un unico motore anteriore, la potenza sale a 201 cavalli e 310 Nm di coppia. Questa unità dovrebbe presentare un’autonomia leggermente inferiore all’aumentare delle prestazioni.
Al momento questi sono tutti i dettagli che VinFast ha diffuso sul suo modello più economico. Bisogna considerare che le unità più grandi partono da 43.600 euro per il mercato europeo. Considerando che stiamo parlando di un B-SUV, non sarebbe strano pensare a una cifra di partenza di circa 25.000 euro per le versioni di accesso. Al momento non è prevista una data di arrivo in Europa. Il lancio è appena avvenuto negli Stati Uniti, anche se, come vi abbiamo già detto, VinFast prevede di lanciare quattro nuovi modelli a partire dal prossimo anno.

ULTIMI POST