Volvo ha annunciato l’ampliamento della partnership con Google, che vedrà i suoi veicoli equipaggiati con il chatbot di intelligenza artificiale generativa Gemini (precedentemente noto come Bard), come dimostrato al recente Google I/O 2025.
Gemini sostituirà l’attuale Assistente Google nelle auto Volvo con sistemi di infotainment dotati di Google, consentendo ai proprietari di veicoli del marchio svedese di essere tra i primi a beneficiare della potenza della più recente tecnologia di intelligenza artificiale conversazionale.
Secondo Volvo, Gemini è in grado di comprendere meglio i comandi attraverso conversazioni naturali. “È possibile parlare in modo naturale per creare messaggi, tradurli in un’altra lingua prima di inviarli, fare domande dal manuale d’uso dell’auto o conoscere dettagli specifici sulla destinazione. Questo tipo di conversazione naturale può contribuire a ridurre il carico cognitivo dell’utente, in modo che possa rimanere concentrato sulla guida, riducendo le distrazioni per tutti i passeggeri”, si legge nel comunicato.
“Per anni, Google e Volvo Cars hanno collaborato strettamente per portare tecnologie all’avanguardia nelle auto connesse. Siamo entusiasti di approfondire questa partnership, accelerando il ritmo dell’innovazione che non solo migliorerà l’esperienza di guida dei clienti Volvo, ma stabilirà anche nuovi parametri di riferimento per l’industria automobilistica”, ha commentato Patrick Brady, vicepresidente di Android for Cars, Google.
LA PIATTAFORMA DEL FUTURO
Nell’ambito dell’ampliamento della partnership, le auto Volvo saranno anche una delle piattaforme hardware di riferimento di Google per il futuro sviluppo di Android nelle auto. In questo modo, Google utilizzerà Volvo come partner principale per lo sviluppo di nuove funzionalità e aggiornamenti prima di aggiungerli alla base di codice principale di Android.
“Ci sforziamo di offrire una tecnologia incentrata sull’uomo, e una straordinaria esperienza del cliente è una parte essenziale di questo obiettivo. Grazie a questa partnership con Google, siamo in grado di introdurre per primi nei nostri prodotti le caratteristiche e le funzionalità più recenti dell’ecosistema leader nel settore consumer. Con questa partnership in espansione, stiamo collaborando a soluzioni all’avanguardia che danno forma al futuro delle auto connesse”, ha dichiarato Alwin Bakkenes, responsabile dell’ingegneria software globale di Volvo Cars.