All’asta la Ferrari F2001 di Schumacher

Negli ultimi anni sono state immesse sul mercato diverse auto di Formula 1 di Michael Schumacher, che tendono a raggiungere prezzi da capogiro. Ora ne è emersa un’altra, che non è solo da collezione, ma anche storica. Schumacher la guidò per vincere il Gran Premio di Monaco del 2001, una delle gare più prestigiose del calendario.

La Ferrari F2001 è stata utilizzata per tutto il campionato mondiale di F1 di quell’anno e guidata da Schumacher e Rubens Barrichello. Quell’anno Schumacher ottenne nove vittorie in gara e si assicurò il suo quarto campionato del mondo. La F2001 fu un’auto importante nell’era del dominio di Schumacher.

LA FERRARI DEL SOGNO

Non solo Schumacher vinse il Gran Premio di Monaco proprio con questa vettura, ma si assicurò anche la pole position e la vittoria di gara al Gran Premio d’Ungheria. Fu proprio in questa gara in Ungheria che Schumacher conquistò il titolo mondiale.

La F2001 fu progettata nientemeno che da Ross Brawn, insieme ad altre importanti figure della Formula 1, tra cui James Allison. Era alimentata da un V10 da 3,0 litri ad aspirazione naturale accoppiato a un cambio sequenziale semiautomatico a sette rapporti. Le auto di Formula 1 di quel periodo erogavano circa 825 CV e pesavano solo 600 kg.
RM Sotheby’s venderà l’auto attraverso la sua divisione Sealed. A differenza di alcune vetture di F1 che vengono vendute non funzionanti, questa F2001 è stata revisionata dalla Ferrari stessa nel 2024 e all’inizio di quest’anno ed è in perfette condizioni di funzionamento. Ciò significa che il prossimo proprietario potrà utilizzarla durante gli esclusivi eventi Corse Clienti del marchio italiano che si tengono negli autodromi di tutto il mondo.

Poiché la vendita è privata e non un’asta pubblica, il prezzo finale rimarrà probabilmente riservato. Tuttavia, è lecito supporre che l’auto supererà i 10 milioni di dollari. Se il vostro conto in banca è in grado di assorbire una cifra del genere, l’annuncio è disponibile qui. Buone offerte, ma non aspettatevi uno sconto.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE