Come sappiamo Stellantis sta scommettendo sul rilancio del marchio Fiat. Al centro degli investimenti l’allargamento della gamma del costruttore, si punta infatti al ritorno di alcuni nomi amati tra cui quello della Punto.
Tra le ipotesi che circolano nell’ultimo periodo anche il ritorno della Punto reinterpretata in formato Crossover. Questi rendering di Kleber Silva ci aiutano ad immaginare l’aspetto definitivo del modello.
Fiat Chrysler Automobiles ha annunciato un investimento da circa 200 milioni di euro in Polonia.
Acquisito da Fiat nel maggio 1992, lo stabilimento di Tychy è un luogo centrale per le attività europee della casa automobilistica. Più di 2.500 persone vi lavorano e qui nascono modelli come la 500 e Lancia Ypsilon.
L’investimento andrà a finanziare il riattrezzamento dello stabilimento per la Common Modular Platform del Groupe PSA, l’architettura che sta alla base di varie auto e crossover di Citroen, Peugeot, Opel e Vauxhall.

IN ARRIVO 3 NUOVI SUV
“Il primo di tre nuovi modelli di autovetture inizierà la produzione a Tychy nella seconda metà del 2022 e i preparativi sono già iniziati”, ha dichiarato la casa automobilistica. I nuovi arrivati saranno commercializzati con i marchi Jeep, Alfa Romeo e Fiat.
Durante la conferenza del Capital Markets Day del 2018 Jeep ha anticipato un SUV sportivo del segmento A/B elettrificato e dotato di tecnologie di guida autonoma di livello 3. L’”A-UV” sarà probabilmente anche elettrico visto che PSA vanta sei veicoli elettrici basati sulla Common Modular Platform.
ALFA ROMEO TONALE E 500XL
Tra le novità più attese c’è l’Alfa Romeo Tonale, che è stata rivelata nel marzo 2019 al Salone di Ginevra, ma le cui specifiche saranno diverse dalla concept car. L’Alfa Romeo ha apportato una serie di modifiche al crossover subcompatto, che si inserisce sotto la Stelvio a trazione posteriore e integrale nella gamma.
Per quanto riguarda il terzo e ultimo modello dovrebbe essere la Fiat 500XL. Parlando con Auto Express all’inizio di quest’anno, il Ceo di FCA Olivier François si è lasciato sfuggire che “una miscela di crossover 500X e MPV 500L è la strada da percorrere”.