Nel presentare i suoi studi di design dal 2005 al 2019, accanto alla Porsche Vision Spyder, il marchio tedesco sembra volerci offrire un primo sguardo alla Macan di nuova generazione.
Il modello in argilla potrebbe svelare il futuro design del SUV che, come sappiamo, prevede una versione completamente elettrica.
IL DESIGN
Non si può negare che Porsche si ispirerà alla Taycan per il frontale della prima Porsche Macan 100% elettrica. Ecco allora che frontale e retro si ispirano, attraverso fari e fanali LED, alla berlina. Ovviamente si tratta solo di ipotesi.
I dettagli tecnici sulla prossima Macan a zero emissioni non sono ancora confermati, ma ci risulta che utilizzerà la nuova piattaforma PPE sviluppata in collaborazione con Porsche e Audi. Questa piattaforma sarà anche alla base della prossima Audi e-tron GT.
All’inizio di quest’anno, è stato rivelato che la Porsche continuerà a vendere una Macan con motore termico accanto al prossimo modello completamente elettrico.
IL MOTORE DEL PORSCHE MACAN
Come tutti gli altri modelli Porsche, la Macan elettrica sarà venduta diversi output di potenza. Al top della gamma si troverà la Porsche Macan Turbo con una coppia di motori elettrici che si dice produrrà almeno 700 CV e 750 1.016 Nm di coppia. I dettagli sulle dimensioni del pacco batteria del SUV, e di conseguenza la sua gamma, non sono noti.