Annunciata per la prima volta all’inizio di quest’anno, la strategia del ‘Piano S’ di Kia sarà attuata a partire dall’inizio del 2021. L’iniziativa guidata dal CEO di Kia Ho Sung Song mira a sviluppare il marchio per diventare “più dinamico, elegante e ingegnoso”. L’obiettivo è portare sul mercato 11 veicoli elettrici entro il 2025, con un investimento di 25 miliardi di dollari.
“Cercheremo di stabilire il nostro nuovo target di clienti insieme al rilancio del nostro marchio”, ha detto il CEO Song.
Il rilancio del marchio includerà un nuovo logo che è stato svelato con il concept vehicle Kia Imagine, dove il carattere tipografico è meno verticale e le tre lettere sono ora collegate tra loro, facendo anche a meno del bordo ovale intorno al lettering del marchio.
La concept Kia Futuron darà vita a una EV che entrerà in produzione l’anno prossimo.
La spinta elettrica utilizzerà la piattaforma modulare elettrico-globale (E-GMP) che è condivisa con Hyundai. A settembre, Song ha detto che Kia lancerà sette nuovi veicoli elettrici a batteria (BEV) entro il 2027, il primo dei quali è attualmente denominato in codice ‘CV’ e dovrebbe debuttare l’anno prossimo.
L’azienda punta a far sì che i BEV rappresentino il 25% del totale delle vendite globali entro il 2029, ha detto l’amministratore delegato. Parte della strategia del ‘Piano S’ è anche la partnership con le società di ricarica dei veicoli elettrici per garantire le infrastrutture ai clienti dei marchi.
Il piano l’installazione di 1.500 caricabatterie per veicoli elettrici entro il 2030 nella sola Corea, con 120 caricatori veloci che saranno installati entro il 2021 nei centri urbani e lungo 12 autostrade che collegheranno otto province in tutto il paese. Sono previsti oltre 2.400 colonnine di ricarica in Europa e 500 in Nord America, in collaborazione con i concessionari dei marchi.