All’inizio del mese scorso Mercedes-Benz ha presentato la nuova generazione della Classe S. Nella gamma dei motori sono stati inizialmente annunciati solo motori a 6 cilindri in linea, e l’entry level è la S 350d con un 2.9 turbodiesel da 286 CV e 600 Nm di coppia.
La versione più potente S 400d sviluppa 330 CV e 700 Nm. Presentati anche i benzina – S 450 (367 CV, 500 Nm) e S 500 (435 CV, 520 Nm), entrambi con motore turbo da 3 litri e sistema mild hybrid da 48 volt EQ Boost che aggiunge 22 CV e 250 Nm di coppia. Annunciata anche una versione ibrida della S 580e, basata sullo stesso motore sei cilindri in linea accoppiato a un motore elettrico, la potenza totale è di 517 CV.
In attesa della Mercedes-Benz Classe S AMG gli amici di Kolesa.ru hanno realizzato questi rendering per immaginarne l’aspetto.

Per la prima volta ci sarà una nuova griglia, che sarà un po’ più ampia e con barre verticali, come su altri modelli Mercedes-AMG. La parte posteriore sarà aggiornata con un nuovo paraurti, la cui parte inferiore ospiterà i tradizionali doppi tubi di scarico e un ampio diffusore tra di essi.
Mercedes-Benz S 63 sarà dotata di un motore V8 bi-turbo 4.0 abbinato ad un motore elettrico, con una potenza totale di circa 700 CV. In futuro potrebbe è prevista una versione ancora più potente, la S 73e, da 800 CV. Ricordiamo che la versione S 65 con motore a 12 cilindri non sarà più disponibile in quanto riservato alla sola gamma Mercedes-Maybach.