L’innovativa auto da corsa endurance LMPH2G alimentata a idrogeno di Michelin farà il suo debutto al prossimo Goodwood Festival of Speed.
Il veicolo correrà sulla mitica collina e sarà anche presente nel Supercar Paddock Michelin.
Michelin ha creato la LMPH2G insieme al produttore di celle a combustibile a idrogeno Symbio, una joint venture che opera con Faurecia. Si tratta di un’anteprima della prossima categoria elettrica-idrogeno che correrrà alla 24 Ore di Le Mans nel 2024. Il pilota dispone di una cella a combustibile a idrogeno con quattro pile che alimenta quattro motori elettrici per una potenza combinata di 653 CV e ha una velocità massima dichiarata superiore ai 300 km/h.
IL PROGETTO MADE IN FRANCIA
A Goodwood, Michelin presenterà anche un pneumatico da corsa composto dal 46% di materie prime sostenibili, tra cui nerofumo riciclato da pneumatici fuori uso, bucce di arancia e limone, olio di girasole, resina di pino e acciaio riciclato da imballaggi. Michelin si è impegnata a rendere sostenibile il 40% di tutti i materiali usati nei suoi pneumatici entro il 2030. Entro il 2050, il 100% dei pneumatici Michelin sarà fatto con materiali sostenibili.
“La partnership con GreenGT H24 evidenzia la spinta all’innovazione di Michelin ed è il veicolo perfetto per presentare i pneumatici sostenibili Michelin al 46%”, ha detto il vicepresidente dello sviluppo commerciale di Michelin Europe North, Peyman Sabet. “Entrambi gli sviluppi pionieristici onorano l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità, senza compromettere le prestazioni. Siamo lieti di portare MissionH24 al Festival of Speed di Goodwood e siamo davvero entusiasti che i fan possano vederla affrontare la collina.”