L’Europa dice addio al Suzuki Jimny

Il piccolo fuoristrada Suzuki Jimny sta lentamente scomparendo dalle strade europee, schiacciato dalle rigide normative sulle emissioni e dalla mancanza di elettrificazione. Per la maggior parte della sua vita nel continente, è stato omologato come veicolo commerciale leggero (LCV) a due posti, nel tentativo di aggirare le normative sempre più severe.

Ma prima che questo grintoso 4×4 si congedi, Suzuki ha svelato in Francia una edizione speciale per celebrare i 55 anni dal debutto del Jimny originale.

La Jimny 55th Anniversary è pensata per i collezionisti: verranno prodotti soltanto 55 esemplari. Si distingue visivamente per una griglia personalizzata con la scritta “Suzuki”, grafiche laterali retrò, paraspruzzi rossi, e copriruota posteriore morbido con l’emblema del rinoceronte. Monta cerchi in acciaio neri ed è disponibile in quattro colori: White, Jungle Green, Bluish Black e Medium Gray.

All’interno troviamo tappetini in gomma sia nell’abitacolo che nel bagagliaio, una targhetta commemorativa sulla console centrale, un portachiavi speciale e un diario di viaggio in pelle dove annotare le proprie avventure.

Basata sull’allestimento Privilège, offre comfort come climatizzatore, sedili riscaldati, Bluetooth, avviso cambio corsia, abbaglianti automatici e riconoscimento segnali stradali. Non include lo schermo infotainment da 9″ né i fari a LED presenti nei modelli top di gamma—ma forse è meglio così per chi preferisce i sentieri alla tecnologia.

DATI TECNICI E MOTORI

Sotto il cofano c’è il classico motore aspirato 1.5 litri 4 cilindri, da 102 CV e 130 Nm, con cambio manuale a 5 rapporti e trazione integrale AllGrip Pro, dotata di riduttore e marce corte. Con un peso di soli 1.090 kg e angoli d’attacco e uscita eccellenti, il Jimny rimane agilissimo in fuoristrada.

Il prezzo in Francia è di 28.955 €, con consegne previste entro fine mese.

Modelli simili sono già stati lanciati in altri mercati: edizione Mata in Italia, Horizon in Germania, Heritage in Australia, Rhino in Malesia, e 4Style in Brasile.

Quanto al futuro del Jimny? Suzuki non ha ancora annunciato ufficialmente un successore o un restyling. Sebbene fosse previsto un aggiornamento ibrido (o full electric) per rientrare nei limiti europei, lo scorso anno il presidente Toshihiro Suzuki ha dichiarato che la Jimny rimarrà un modello esclusivamente a combustione interna. Si vocifera però su una possibile versione pickup.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE