La supercar Alpine a 3 motori arriva nel 2028

Alpine prevede di lanciare una supercar a motore centrale nel 2028, con un propulsore ibrido V6 turbocompresso in grado di erogare oltre 1.000 CV (1.013 PS), secondo quanto riportato da Autocar. Secondo il rapporto, la vettura sarà dotata di due motori gemelli sull’asse anteriore per realizzare un layout a trazione integrale.

Mentre il marchio francese sta rendendo la sua linea di prodotti sempre più elettrica a batteria, ha deciso di utilizzare un gruppo propulsore a combustione interna per la sua prossima supercar, senza escludere futuri modelli ibridi. “Non vendiamo auto elettriche. Vendiamo auto sportive, auto passionali, auto esclusive”, ha dichiarato il CEO di Alpine Philippe Krief al debutto della Alpine A390.

Secondo Autocar, la prossima supercar Alpine sarà alimentata da un motore V6 e da motori elettrici, entrambi sviluppati dalla divisione di ricerca e sviluppo Hypertech Alpine del Gruppo Renault, situata presso l’impianto di propulsione di Formula 1 del marchio a Viry-Châtillon, in Francia.

IL MOSTRO IBRIDO

La Ferrari SF90 Stradale sarà probabilmente un punto di riferimento fondamentale per la prossima supercar Alpine, dato che Krief ha lavorato in precedenza nella ricerca e sviluppo del marchio italiano quando la SF90 era in fase di sviluppo. Al posto del sottile motore ibrido a flusso assiale di Yasa, utilizzato sulla SF90, la Alpine avrà motori a flusso radiale progettati da Hypertech Alpine.

“Il flusso assiale è perfetto tra il motore e il cambio. Ma sull’asse anteriore, se il diametro è grande, non ha importanza”, ha detto Krief a proposito del progetto del motore elettrico.

La concept car Alpenglow Hy6, presentata in precedenza da Alpine, era dotata di un motore V6 da 3,5 litri, anche se presentato come concept alimentato a idrogeno. Il propulsore della concept car Alpenglow era in grado di erogare 740 CV e di raggiungere i 9.000 giri al minuto.

Quando entrerà in produzione, la supercar Alpine avrà un prezzo superiore a 200.000 euro. “Se siamo in grado di vendere una Renault 5 Turbo da 155.000 euro (RM741.907), pensate che ci possa essere spazio per la Alpine al di sopra di questa cifra”, ha detto Krief.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE