BYD leader mondiale per investimenti in sviluppo

Secondo CarNewsChina, BYD ha quasi un milione di dipendenti, 11 importanti istituti di ricerca e 110.000 ingegneri, che la rendono la casa automobilistica con il maggior numero di addetti alla ricerca e sviluppo al mondo, come ha rivelato il fondatore, presidente e amministratore delegato Wang Chuanfu al primo China Innovation and Technology Festival ospitato dalla China Central Television.

Dal 2011, il numero di ingegneri della casa automobilistica è cresciuto da oltre 20.000 a quasi 110.000. Nel 2021 si sono aggiunti più di 60.000 dipendenti per portare l’organico totale a 280.000 unità, che l’anno successivo sono raddoppiate a circa 570.000 unità. Nel 2024, BYD avrà quasi un milione di dipendenti, con l’aumento più consistente del personale addetto alla produzione e alla ricerca e sviluppo.

Inoltre, BYD richiede in media 32 brevetti al giorno e, a partire dal terzo trimestre del 2024, l’investimento cumulativo in R&S dell’azienda ha superato i 160 miliardi di RMB.

IL RECORD BYD

Negli ultimi due o tre anni BYD ha assunto più di 50.000 neolaureati, di cui quasi il 70% quest’anno ha conseguito un master o un dottorato, e quasi l’80% è costituito da personale addetto alla ricerca e sviluppo.

Wang ha dichiarato che la maggior parte degli alti dirigenti e dei responsabili tecnici sono stati assunti da neolaureati, tra cui il COO del gruppo veicoli passeggeri He Zhiqi e il vicepresidente senior Yang Dongsheng.

La CNC riferisce inoltre che BYD ha venduto 3,7573 milioni di veicoli a nuova energia da gennaio a novembre 2024, con un aumento del 40,02% rispetto all’anno precedente. Inoltre, la capacità totale installata delle batterie a novembre ha raggiunto i 16,87 GWh, portando il totale cumulativo dell’anno a 117,54 GWh. La casa automobilistica prevede di chiudere il 2024 con 4,27 milioni di veicoli venduti, superando l’obiettivo di 3,6 milioni di unità.

Più vicino a noi, il gigante cinese sta costruendo uno stabilimento in Indonesia che dovrebbe entrare in funzione nel quarto trimestre del 2025, creando circa 8.700 posti di lavoro. Attenzione quest’anno l’azienda compie 30 anni.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE