HomeanteprimeNuova Suzuki Vision GT: esclusiva per Gran Turismo

Nuova Suzuki Vision GT: esclusiva per Gran Turismo

Suzuki è esperta di moto e auto, e la sua ultima concept Vision Gran Turismo, creata per il famoso videogioco, fonde il meglio di entrambi i mondi. Il concept digitale è un roadster leggero a trazione integrale che utilizza un motore Hayabusa in combinazione con un trio di motori elettrici.

Partendo dal design, la Suzuki Vision GT si presenta come una Swift senza tetto sotto steroidi, con un abitacolo a due posti completamente scoperto e una carrozzeria scolpita. Suzuki afferma che i progettisti si sono ispirati anche alla Cappuccino, ma a parte lo stile della carrozzeria, c’è poco in comune tra le due.

Il frontale della Suzuki Vision GT assomiglia molto a quello della Swift Sport per la grande griglia, le prese d’aria del paraurti e i fari aggressivi montati sui parafanghi bombati. Il cofano è piuttosto lungo per un veicolo a motore centrale, mentre il corto parabrezza panoramico senza montanti e l’assenza del tetto contribuiscono a creare proporzioni drammatiche. Sul retro, i fanali posteriori a LED ricordano in qualche modo la Devon GTX, mentre l’ampio diffusore con doppi terminali di scarico montati al centro chiarisce che non si tratta di un veicolo elettrico.

DATI TECNICI E PRESTAZIONI

All’interno, la Suzuki Vision GT svela una plancia ha un layout piuttosto semplice, con schermi per le telecamere che sostituiscono gli specchietti su entrambi i lati del volante a carré. Quest’ultimo integra i pulsanti Start/Stop e delle luci di emergenza, le palette del cambio e una serie di comandi non ben definiti. Il guidatore ha accesso a un quadro strumenti digitale trasparente e nient’altro, dato che in un veicolo del genere non sono necessarie funzioni di infotainment.

Passando al motore questa è probabilmente la parte migliore del concept. Il motore a benzina a quattro cilindri da 1.340 cc, derivato dalla Hayabusa, è montato dietro l’abitacolo e lavora insieme a un trio di motori elettrici, due anteriori e uno posteriore. Il risultato è una potenza combinata di 432 CV (318 kW) e una coppia di 610 Nm. Queste cifre potrebbero non sembrare così impressionanti se paragonate ad altri progetti Vision GT, ma siamo sicuri che il motore da urlo della Hayabusa renderà tutto più piacevole. Inoltre, tenete presente che grazie all’adozione della tecnologia da corsa, la concept Suzuki pesa solo 970 kg.

Non è la prima volta che Suzuki inserisce un motore Hayabusa in un’auto sportiva, seguendo la ricetta del concept Suzuki GSX-R/4 del 2001. Purtroppo, come il suo predecessore, la Suzuki Vision Gran Turismo non è destinata alla produzione e rimarrà nel mondo digitale. Tuttavia, è bello che i giocatori possano guidarla. Il concept fa parte dell’ultimo aggiornamento gratuito di Gran Turismo 7 di Polyphony Digital, disponibile per le console Sony Playstation.

ULTIMI POST