Mazda 6e Sports Edition: Anteprima in Cina

L’ultima creazione di Mazda è arrivata e sembra ancora più affilata di prima.

La Mazda 6e vantava già uno stile elegante e interni raffinati, ma chiedeva a gran voce un tocco più sportivo, come l’assetto M Sport della BMW. Mazda l’ha ascoltata e finalmente l’ha fatto.

La casa automobilistica giapponese e Changan hanno realizzato la EZ-6 Sports Edition per il mercato cinese. EZ-6 è il nome asiatico dell’auto che noi occidentali conosciamo come 6e.

Le finiture esterne nere, i cerchi in lega da 19 pollici neri lucidi e le pinze dei freni rosse aiutano la Sports Edition a distinguersi dai modelli EZ-6 più tranquilli, mentre all’interno l’atmosfera prestazionale continua con l’uso di rivestimenti in Alcantara e lampi di rosso sulle cuciture dei sedili e sui sedili.

Mazda ha anche aggiunto una retroilluminazione rossa per le superfici interne e un’aplique a rete per la console che assomiglia molto al motivo di rifinitura usato sulle versioni più sportive della CX-60. Lo stesso schermo di infotainment da 14,6 pollici utilizzato su altre EZ-6/6, un head-up display da 50 pollici a realtà aumentata alimentato da un chip Qualcomm Snapdragon 8155 e un sistema audio Sony a 14 altoparlanti sono di serie, secondo Car News China.

LA VERSIONE SPORTIVA

La Mazda 6e Sports Edition è stata svelata al Salone dell’Auto di Shanghai il mese scorso, ma è riuscita a passare sotto silenzio. Mazda e Changan non hanno specificato se la berlina sia più potente di quella di serie, ma sospettiamo che si tratti solo di un pacchetto di finiture. Sospettiamo anche fortemente che Mazda lancerà molto presto un’opzione di allestimento simile per il mercato europeo della 6e – Car News China riporta che la Sports Edition è stata sviluppata congiuntamente da Mazda e Changan in Cina e da Mazda Europe.

Abbiamo chiesto a Mazda Europe informazioni sul gruppo motopropulsore, se la Sports Edition arriverà in occidente e come si chiamerà, e vi faremo sapere quando ne sapremo di più.

Una cosa che sicuramente sarà diversa tra la versione cinese e quella occidentale è la scelta dei propulsori, anche se la produzione di entrambi i modelli avviene nello stesso stabilimento di Changan. La EZ-6 cinese è disponibile con un sistema range-extender da 1,5 litri che eroga 215 CV (160 kW) o con un’alternativa a batteria pura da 255 CV (190 kW), mentre le 6E europee sono solo EV.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE