Nuova Nissan Juke 2026: Rendering

L’attuale Nissan Juke si sta confermando un progetto di successo. Il rendering in copertina di auto-moto.com ci permette di scoprire come sarà la nuova generazione.
Pochi giorni prima di assumere l’incarico ufficiale in aprile, il nuovo capo di Nissan, Ivan Espinosa, ha fatto un ulteriore passo avanti per rassicurare i mercati finanziari e gli investitori mondiali, svelando il futuro piano di prodotti della casa giapponese. In preda a gravi difficoltà finanziarie, il costruttore ha voluto dare un’impressione duratura svelando le prime immagini delle nuove generazioni di Micra e Leaf, oltre a una serie di altri modelli meno identificabili per mantenere la suspense.
Tra questi, abbiamo potuto ammirare la terza generazione di Nissan Juke, attesa per il 2026, ma che potrebbe aspettare fino al 2027 prima di essere messa in vendita. Rivelato dietro le quinte, questo nuovo modello sembra basarsi sugli stessi fondamenti dei suoi predecessori, con una silhouette tozza che lascia poco spazio ai vetri per sostenere il suo dinamismo. Tuttavia, per la prima volta, abbandonerà i fari rotondi per i quali è famosa, a favore di fari esagonali, in linea con alcune delle scelte stilistiche fatte da Mini negli ultimi anni per modernizzare il look tondeggiante.

DESIGN DISTINTIVO

Questi nuovi “occhi” continueranno a essere sormontati da firme nitide e luminose, in linea con lo stile distintivo della Nissan Juke originale, apparsa nel 2010. Per il resto, il modello 2026 si ispirerà probabilmente alle forme origami distillate nel 2023 dallo concept Hyper Punk, sia per i passaruota che per le fiancate della carrozzeria, mentre la parte posteriore avrà un profilo inclinato, in contrasto con l’aspetto arrotondato del “sedere” del modello attuale. Resta invece da vedere quale stile animerà l’abitacolo.
Per quanto riguarda la piattaforma, al momento è difficile dirlo, anche se è ipotizzabile l’utilizzo della nuova base AmpR Small sviluppata da Renault, che rimane un alleato d’elezione nonostante lo scioglimento dell’Alleanza tra i due costruttori negli ultimi mesi. La futura Nissan Juke è destinata a un futuro 100% elettrico, cosa che non sarà necessariamente il caso della prossima generazione di Renault Captur, con cui finora ha condiviso la base tecnologica. Infatti, il SUV francese potrebbe optare per propulsori ibridi, lasciando libero il Renault 4 E-Tech nel campo elettrico.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE