Nuova Toyota GR Yaris 2025: Restyling

È passato appena un anno da quando la Toyota GR Yaris è stata sottoposta a lifting e solo un paio di mesi dopo che la nuova utilitaria è stata messa in vendita in Malesia. Ma il ritmo di lavoro di Toyota è tale che ha già presentato un modello aggiornato con alcune modifiche di portata sorprendente.

La maggior parte di esse è incentrata sul cambio automatico diretto GR an otto velocità, che l’anno scorso ha affiancato il manuale a sei rapporti. All’epoca, si diceva che la scatola di fango offrisse una selezione delle marce simile a quella di un pilota professionista, ma ora Toyota ha apportato ulteriori miglioramenti dettagliati al controllo della selezione delle marce, soprattutto per aumentare la reattività durante la guida sportiva.

Le modifiche includono l’ampliamento dell’intervallo di giri in cui è possibile scalare dalla seconda alla prima, sia in modalità automatica sia manualmente tramite i paddle. È stata inoltre ridotta la latenza del cambio con i paddle, mentre è stato migliorato il “senso di immediatezza” quando si cambia manualmente vicino al limite in modalità Sport. Inoltre, l’auto ora ritarda leggermente le cambiate durante la guida in salita per mantenere una potenza elevata.

DATI TECNICI E MOTORE

Nessuna modifica al motore: il venerabile G16E-GTS continua a produrre 304 CV (4 CV in più rispetto alle unità malesi) a 6.500 giri/min e 400 Nm di coppia da 3.250 a 4.600 giri/min. Invariato anche il sistema di trazione integrale GR-Four, che ripartisce la coppia 60:40 anteriore-posteriore in modalità Normal e 50:50 in Gravel; l’impostazione Track prevede una ripartizione della coppia variabile da 60:40 a 30:70 a seconda delle condizioni di guida.

Altrove, Toyota ha apportato minime modifiche alla struttura portante grazie a un nuovo componente inaspettato: speciali bulloni aiutano a fissare i componenti del telaio in modo più rigido, migliorando la risposta dello sterzo e la stabilità in rettilineo e aumentando ulteriormente il “senso di unicità“.

Potreste ridere, ma l’effetto risultante è stato così significativo che gli ammortizzatori sono stati regolati di conseguenza, migliorando sia il controllo della scocca che il comfort di guida.

Il servosterzo elettrico, nel frattempo, è stato messo a punto per ottenere una sensazione più lineare, con il contributo di Kazuya Oshima, pilota Super GT e Super Formula di Rookie Racing. La messa a punto è diversa per le due varianti consumer: la RZ High Performance, che continua a essere dotata di differenziali Torsen a slittamento limitato anteriori e posteriori, ha una messa a punto più orientata alla pista per ottimizzare la velocità e la controllabilità al limite, mentre la RZ normale è stata impostata più per la guida veloce su strada.

DETTAGLI DISTINTIVI

Altre modifiche minori includono un poggiapiedi allargato per i modelli auto e il nuovo freno a mano verticale, precedentemente riservato alla RC motorsport special, ora reso opzionale per tutti i modelli. La suite di sistemi di assistenza alla guida Toyota Safety Sense dei modelli RZ, finora opzionale per la RC, è ora di serie su tutta la gamma.

Toyota ha inoltre annunciato che il prototipo Aero Package mostrato al Tokyo Auto Salon all’inizio di quest’anno entrerà in produzione come Aero Performance Package. Più che un semplice bodykit, l’aggiunta di derivazione racing comprende un cofano in alluminio canalizzato, prese d’aria sui parafanghi anteriori che riducono le turbolenze nei pozzetti delle ruote, un alettone posteriore regolabile più grande, prese d’aria sul paraurti posteriore che riducono la resistenza aerodinamica e una copertura per il serbatoio del carburante che attenua il flusso del sottoscocca. Per ridurre la portanza è stato aggiunto anche uno spoiler sul labbro anteriore, su richiesta di Oshima.

La Toyota Yaris GR rivista avrà un prezzo di 4.480.000 yen per la RZ e di 4.980.000 yen per la RZ High Performance, con un supplemento di 350.000 yen per l’auto. Il pacchetto Aero Performance dovrebbe essere offerto non prima dell’autunno.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE