Nuovo Land Rover Defender Octa 2024: il Top

Il nuovo Land Rover Defender Octa ha fatto il suo debutto, presentandosi come la versione più capace della generazione L663 del Defender. Il nome Octa deriva dalla forma ottaedrica che conferisce ai diamanti il loro aspetto distintivo e la loro durata, spiega Land Rover.

In quanto tale, il Defender Octa si posiziona come l’ammiraglia della gamma, offerto esclusivamente nella lunghezza della carrozzeria “110” a cinque porte, ed è dotato del motore a benzina V8 biturbo da 4,4 litri di origine BMW che si trova nelle versioni di fascia alta delle attuali Range Rover L460 e Range Rover Sport L461.

DATI TECNICI E MOTORE

Il motore V8 biturbo da 4,4 litri, che eroga una potenza di 635 CV e una coppia di 750 Nm (800 Nm quando si attiva la modalità Dynamic Launch), è l’elemento che conferisce maggior grinta alla vettura, e quindi le sue caratteristiche principali, e corrisponde a quelle della Range Rover Sport SV che ha fatto il suo debutto nel maggio 2023.
Il Land Rover Defender Octa scatta da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi e da 0 a 100 km/h in 4 secondi, leggermente dietro ai 3,6 secondi della Range Rover Sport SV, e raggiunge una velocità massima di 248 km/h con pneumatici all-season; per fare un confronto, la Range Rover Sport SV, più stradale, raggiunge i 290 km/h.

La novità del Land Rover Defender per questa variante Octa è la configurazione delle sospensioni idrauliche interconnesse 6D Dynamics, che apporta modifiche all’hardware e alla geometria, sollevando la carrozzeria di 28 mm e allargando la posizione di 68 mm. I quadrilateri sono più lunghi e resistenti, mentre gli ammortizzatori attivi a variazione continua con accumulatori separati sono unici per la Octa.

I dischi dei freni anteriori hanno un diametro di 400 mm, mentre lo sterzo è il più rapido di qualsiasi Defender. Per il Land Rover Defender Octa sono disponibili pneumatici da 33 pollici di diametro, tra cui un pneumatico Goodyear Advanced all-terrain sviluppato appositamente per il Defender Octa, afferma Land Rover.
Le modifiche alla carrozzeria del Defender Octa includono passaruota allargati, carrozzeria anteriore con un design unico della griglia per un maggiore flusso d’aria sotto il cofano, un nuovo paraurti posteriore con scarico attivo a quattro terminali, protezione sottoscocca con scudo anteriore in alluminio in finitura grafite e punti di recupero anteriori e posteriori in bronzo fosforoso.

Alla selezione di modalità di guida Comfort e Dynamic si aggiunge la modalità Octa, una modalità di guida off-road incentrata sulle prestazioni e sviluppata per garantire maggiore controllo e sicurezza al guidatore. La modalità Octa consente di attivare la modalità di lancio off-road per un’accelerazione ottimale sulle superfici sciolte e, se combinata con le impostazioni del controllo di trazione più basse, attiva anche una calibrazione dell’ABS off-road per una migliore frenata sulle superfici sciolte.

È inclusa anche la suite di modalità Terrain Response, e la Defender Octa ottiene modalità di calibrazione uniche, tra cui Sabbia, Fango e Solchi, Erba, Ghiaia, Neve e Rock Crawl. Inoltre, il sistema ClearSight Ground View favorisce la visibilità davanti al veicolo simulando un cofano trasparente.

GLI INTERNI

All’interno, il guidatore e il passeggero del Land Rover Defender Octa hanno a disposizione sedili performanti di nuova concezione con poggiatesta integrati e rinforzi più sostenuti, che incorporano anche la tecnologia audio Body and Soul Seat, già presente sulla Range Rover Sport SV.

I rivestimenti interni del Defender Octa possono essere scelti tra due opzioni di PU Ultrafabrics, che sono più leggeri del 30% rispetto alla pelle tradizionale, e sono di serie sul Defender Octa Edition One (l’esempio verde qui raffigurato).

Per il Land Rover Defender Octa è disponibile anche la pelle semi-anilina in una nuova combinazione di colori Burnt Sienna o, in alternativa, in Ebony. È disponibile anche il rivestimento in PU Ultrafabrics per la Defender Octa “normale”.

La Land Rover Defender Octa farà il suo debutto pubblico al Goodwood Festival of Speed di quest’anno, che si terrà dall’11 al 14 luglio. I prezzi indicativi della Defender Octa partono da 145.300 sterline (RM872.330) nel Regno Unito, mentre la Defender Octa Edition One, disponibile nel primo anno di produzione della variante, ha un prezzo di 160.800 sterline.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE