A più di un anno e mezzo dall’annuncio della sua commercializzazione in Norvegia, il paradiso terrestre delle auto elettriche in Europa, la Xpeng G9 sbarca anche in Germania in vista dei dazi che l’Unione Europea imporrà ai marchi cinesi tra poche settimane.
Un lancio speciale che si presenta carico di nuove funzionalità e con un’edizione speciale con un numero limitato di unità, costringendo gli interessati a darsi una mossa.
L’Xpeng G9 è un SUV dalle proporzioni generose per viaggiare in famiglia – cinque passeggeri – con tutti i comfort di un modello premium e non manca praticamente nessun dettaglio. Oltre a un design all’avanguardia, come è tipico dei modelli Xpeng, le due versioni disponibili di quest’auto elettrica presentano una tecnologia di prim’ordine.
L’azienda non lesina su nessuna delle dotazioni di serie, come dimostra il fatto che ha un solo optional rispetto alla lunga lista della stragrande maggioranza dei suoi rivali. Tra queste, il gancio di traino ripiegabile elettricamente che, sul mercato tedesco, costa poco più di 1.200 euro. L’edizione speciale di lancio dell’Xpeng G9 presenta i seguenti componenti:

IL SUV ELETTRICO
L’Xpeng G9 è offerto in due versioni, a trazione anteriore e integrale, e con due livelli di capacità della batteria agli ioni di litio: 78,2 kWh e 98 kWh. L’opzione più semplice prevede un singolo motore elettrico con una potenza massima di 313 CV, mentre l’opzione a due motori elettrici eroga fino a 551 CV.
L’autonomia massima è di 570 chilometri con una singola carica, ricaricabile in quindici minuti dal 20 all’80%, il che significa un’autonomia di 100 chilometri per ogni cinque minuti di connessione grazie al potente caricatore di bordo da 300 kW.
La Xpeng G9 viene fornita con una garanzia di sette anni o 160.000 km, ma non ci vorrà molto prima che non sia più sola, poiché Xpeng ha confermato il lancio della G9 Coupé in Germania, a partire dal prossimo agosto.