La CUPRA Tavascan sarà il primo modello 100% elettrico del marchio spagnolo, un SUV molto sportivo che il costruttore non ha nascosto e che è già stato svelato ancor prima del suo debutto nel 2024. Tuttavia, una nuova fuga di notizie lo ha rivelato ancora una volta dettagli interessanti che mancavano all’appello.
Non c’è dubbio che la futura CUPRA Tavascan sia uno dei modelli più attesi della Casa spagnola. La prima avventura del marchio sportivo nel campo delle auto elettriche sarà presentata e lanciata sul mercato nel 2024, con grande ritardo rispetto alla Skoda Enyaq iV Coupé e alla Volkswagen ID.5, quasi contemporaneamente al loro primo restyling.
Sappiamo che i primi prototipi della CUPRA Tavascan stanno già facendo i primi test su strada, nascondendo un design che il produttore non ha esitato a rivelare ufficialmente, quando la scorsa primavera ha annunciato una nuova filosofia e la sua agenda di nuovi lanci per i prossimi anni. Una circostanza che non impedisce le fughe di notizie, come quella di un forum francese che rivela le diverse visioni del design esterno della produzione Tavascan.
Lo sviluppo della CUPRA Tavascan sta per entrare in una fase chiave del suo sviluppo, quando ci aspettiamo di vedere le foto spia del prototipo di produzione, anche se, salvo sorprese, non verrà rivelato molto che non abbiamo già visto. La nuova fuga di notizie coincide con quanti visto dai brevetti depositati dal marchio e, naturalmente, anche con il modello definitivo che sarà in circolazione prima della metà del decennio.

LA SFIDA DI CUPRA
La CUPRA Tavascan ha uno stile più moderno e una personalità più distintiva rispetto alle sue controparti ceche e tedesche. L’elegante linea del tetto degrada dolcemente nel volume posteriore, con una silhouette più elegante e sportiva. Ma sebbene tutte le caratteristiche corrispondano, questa fuga di notizie contiene un dettaglio molto interessante che è passato inosservato: se si osserva attentamente l’immagine, si noterà che si tratta di un lavoro di rendering molto specifico e non della schermata di un configuratore della casa automobilistica.
L’icona di un piccolo controller per console di gioco nella parte superiore dell’immagine è più che rivelatrice, un indizio che si tratta di un rendering di una CUPRA Tavascan per uno dei tanti simulatori di guida simili a Forza Horizon presenti sul mercato.
La nuova CUPRA Tavascan, che sarà costruita in Cina, sarà basata sulla piattaforma MEB Evo, l’architettura aggiornata delle auto elettriche del Gruppo Volkswagen, ma con una configurazione dinamica più sportiva, come per la CUPRA Born.