HomeblogAlfa Romeo MiTo ritornerà elettrica

Alfa Romeo MiTo ritornerà elettrica

Alfa Romeo è in procinto di espandere la sua gamma con quattro SUV e due berline già confermate dal suo CEO, Jean-Philippe Imparato. Mentre non c’è alcuna menzione di una compatta nei piani futuri di Alfa Romeo, una MiTo rinata potrebbe tornare in forma elettrica come nuovo modello di accesso alla gamma.

La notizia è stata accennata da Damien Dally, capo dell’Alfa Romeo nel Regno Unito, che ha detto ad Autocar: “Il marchio ha una storia di vendita di auto sportive compatte, come l’Alfasud, ed è un’area interessante del mercato che è ad alto volume e ci dà un’offerta molto più ampia. La Mito era un’auto a tre porte, ma se avesse avuto cinque porte, il mercato sarebbe stato molto più grande. Il prossimo passo nel percorso verso l’elettrificazione è completamente elettrico, e le auto compatte si fondono bene con questo e utilizzare l’auto più adatta alle proprie esigenze”.

L’Alfa Romeo MiTo è stata prodotta tra il 2008 e il 2019, quando ha lasciato il mercato senza un successore. Inizialmente, abbiamo pensato che il prossimo piccolo SUV elettrico che si dice si chiamerà Brennero avrebbe preso il ruolo della MiTo. Mentre i commenti del capo britannico potrebbero riferirsi al B-SUV imminente, potrebbero anche accennare ad un successore diretto dell’AlfaRomeo MiTo.

LA COMPATTA ELETTRICA

Alfa Romeo ha promesso di lanciare un nuovo modello ogni anno che si traduce in otto nuovi lanci fino al 2030. Sette di loro – il Tonale, il Brennero, i restyling Giulia e Stelvio, due grandi SUV e un’ammiraglia berlina – sono già stati confermati, lasciando uno spazio ad un ulteriore modello. Dal momento che una nuova Giulietta è stata esclusa, il lancio in questione potrebbe essere una MiTo elettrica, o la vociferata GTV coupé.

Se l’Alfa Romeo MiTo elettrica si materializza, sarà molto probabilmente basata sulle fondamenta di casa Stellantis. La piattaforma e-CMP è già utilizzata dalla Peugeot e-208 e dalla Opel Corsa-e, mentre sarà anche alla base della prossima citycar elettrica di Fiat attesa nel 2023 e della nuova Lancia Ypsilon in arrivo nel 2024. Tuttavia, se la piccola Alfa arriva più tardi rispetto ai modelli citati, potrebbe utilizzare l’architettura evoluta STLA Small. Questa è progettata per modelli che misurano tra 3.500-4.200 mm di lunghezza, con pacchi batteria da 37-82 kWh che offrono una autonomia elettrica fino a 500 km e motori elettrici che producono fino a 245 CV (180 kW).

ULTIMI POST