Mercedes-Benz Classe A si avvicina al restyling di metà carriera. Dopo quattro anni sul mercato, il modello si aggiorna per resistere ai suoi principali concorrenti, l’Audi A3 e la BMW Serie 1. Coglierà anche l’occasione per modernizzare la sua connettività e rivedere i suoi motori.
IL RESTYLING NEL DESIGN
Mercedes-Benz Classe A è la compatta premium più venduta in Europa e non ha intenzione di fare grandi cambiamenti. Nella parte anteriore, non c’è bisogno di modifiche significative ma a cambiare sarà il contenuto. Il look incorporerà nuove luci diurne a LED semplificate, mentre i fari saranno aggiornati con tecnologia matrix.
Come accade di solito con un restyling, la fiancata resterà uguale ma cambierà il design dei cerchi mentre nel retro i cambiamenti saranno mini. In assenza di una nuova forma, le luci saranno ridisegnate con nuovi LED orizzontali. I designer della Mercedes ovviamente non hanno ritenuto necessario ridisegnare i paraurti posteriori. Solo la parte inferiore dell’auto, dove si trovano i tubi di scarico e i diffusori si distinguerà rispetto ai modelli attuali per piccoli cambiamenti stilistici.
A bordo, Mercedes-Benz Classe A non intende ribaltare i codici stilistici che hanno contribuito al suo successo. Vedremo il volante a sei razze, che è stato introdotto con il restyling della Classe E nel 2020 e da allora è stato integrato negli interni della nuova Classe S e Classe C. Da quest’ultima, la “A” erediterà il sistema di infotainment aggiornato MBUX 2.
NUOVI MOTORI
Sotto il cofano della Mercedes-Benz Classe A restyling ci saranno sviluppi interessanti. In arrivo il mild hybrid a 48V che verrà introdotto su entrambi i motori benzina e diesel. Non è prevista una Classe A completamente elettrica ma la variante ibrida plug-in 250e aumenterà la sua autonomia. Potrebbe puntare a 80-100 km in 100% elettrico, come promesso dalla nuova Classe C PHEV.
Le varianti AMG, specialmente la 45 S, potrebbero tirare fuori più potenza dal motore 4 cilindri turbo da 421 CV che scegliendo l’ibrido si potrebbe avvicinare ai 450 CV della nuova Audi RS3.
La nuova Mercedes-Benz Classe A restyling potrebbe essere presentata in anteprima al Salone di Ginevra nel febbraio 2022 prima di andare in vendita prima della prossima estate. La nuova Classe A sarà il primo di una serie di restyling in casa Mercedes. Sono in arrivo novità per la Classe B, la CLA, la GLA e il SUV GLB.
MERCEDES-BENZ CLASSE A: LA STORIA
Nel 1994 la Mercedes-Benz confermò che avrebbe lanciato un’auto compatta – la Classe A (A 160). L’idea era di produrre un’auto che fosse spaziosa e pratica all’interno come una grande auto familiare. La Mercedes-Benz Classe A è stata presentata per la prima volta alla stampa alla fine del 1996 e lanciata al Salone di Francoforte del 1997. La prima Classe A fece scalpore con il suo cofano corto e lo stile dei sedili alti. Il modello era fatto di leghe di acciaio ad alta resistenza e l’equipaggiamento standard comprendeva airbag frontali e laterali combinati per la protezione della testa e del torace. Gli airbag laterali a tendina erano disponibili come optional, una vera chicca per l’epoca.
Il restyling del 2001 ha rivisto la firma luminosa dei fari e delle luci posteriori e ha portato come optional lo start&stop e l’Active Park Assist, che permetteva all’auto di parcheggiare in parallelo da sola.
Dal 2004 al 2011 la Mercedes-Benz Classe A è stata proposta nella seconda generazione che, pur mantenendo lo stile e le proporzioni della monovolume, ne ha affinato il design ed è stata offerta, per la prima volta, in un’inedita versione a 3 porte.
La terza generazione della Mercedes-Benz Classe A, basata sul Concept Classe A del 2011, è stata presentata al Salone di Ginevra 2012. Completamente diversa e più grande delle due generazioni precedenti, raggiunse una lunghezza complessiva di 4.292 mm e scelse di competere nel segmento dell’Audi A3 e della BMW Serie 1.
Dopo un restyling nel 2016, la quarta e attuale generazione della Mercedes-Benz Classe A ha fatto il suo debutto. Il modello è attualmente offerto nelle versioni hatchback e berlina.