CUPRA sta già lavorando su quello che sarà il suo SUV più grande. La CUPRA Tarraco diventerà una realtà.
Un SUV a 7 posti che promette un’esperienza di guida sportiva senza sacrificare la possibilità di portare tutta la famiglia a bordo. Vi diamo un’anteprima delle caratteristiche principali di questo nuovo modello è un rendering realizzato dagli amici di Motor.es.
CUPRA è impegnata in una vera e propria offensiva di prodotto. Un’offensiva che è iniziata con il lancio della nuova CUPRA Formentor. Il primo modello sviluppato interamente da questo marchio che è ora indipendente dalla SEAT. Il produttore spagnolo sta lavorando a tutta una serie di progetti molto per allargare la sua gamma.
Ha senso lo sviluppo di una CUPRA Tarraco? La verità è che all’interno dello stesso Gruppo Volkswagen c’è già una vettura di questo tipo. La Skoda Kodiaq RS è l’esempio perfetto che un SUV sportivo nel segmento D. Tuttavia, ci saranno chiare differenze tra la Skoda e la CUPRA Tarraco.
Mentre la Kodiaq RS è alimentata da un motore diesel 2.0 litri TDI da 240 CV, la CUPRA Tarraco andrà solo a benzina. Sembra che sotto il cofano di questo SUV a 7 posti ci sarà un motore 2.0 litri TSI da 240 CV. La powertrain sarà abbinata a un cambio automatico a doppia frizione DSG a sette velocità e a un sistema di trazione 4Drive.
La SEAT Tarraco a benzina più potente ad oggi sul mercato è alimentata da un EcoTSI da 2,0 litri con 190 CV e 320 Nm di coppia abbinato a un cambio automatico DSG e alla trazione 4Drive. Pertanto, tra la più potente SEAT Tarraco a benzina e la CUPRA Tarraco ci sarà un divario di 50 CV. Ma non sono solo le prestazioni e la messa a punto che saranno migliorate. Ci saranno anche il design, le finiture specifiche.
SEAT TARRACO DIVENTA CUPRA
Il design della nuova CUPRA Tarraco la renderà immediatamente riconoscibile dal modello SEAT. Atteso un nuovo paraurti con prese d’aria allargate per migliorare il raffreddamento della meccanica con il badge CUPRA che sarà visibile su di esso.
L’altezza da terra sarà rivista con l’arrivo delle sospensioni regolabili.
Nella parte posteriore il paraurti accoglierà un ampio diffusore ad abbracciare il sistema di scarico sportivo.
All’interno della CUPRA Tarraco, saremo circondati da un’atmosfera di sportività e comfort. Le finiture specifiche accentueranno la sensazione di qualità grazie a nuovi sedili anteriori, un volante e un pomello del cambio rifiniti in pelle traforata e, soprattutto, una ricca dotazione tecnologica.
Data di lancio della CUPRA Tarraco
Quando arriverà sul mercato? Il lancio della nuova CUPRA Tarraco è previsto per la seconda metà del 2021. Tuttavia, dovremo aspettare fino al 2022 per vederla nelle concessionarie europee.