HomeanteprimeNuova Volkswagen T-Roc 2022, il Restyling in Anteprima

Nuova Volkswagen T-Roc 2022, il Restyling in Anteprima

Volkswagen si sta preparando per il lancio della T-Roc restyling. Un paio di prototipi sono apparsi su strada quasi completamente privi di protezioni rivelando la maggior parte dei cambiamenti di design in arrivo.

Potrebbe non sembrare molto datata, ma la T-Roc, che sfrutta la piattaforma MQB, è stata presentata nella sua veste di produzione nel 2017. Quattro anni dopo, è tempo per un aggiornamento di metà carriera, seguendo il solco tracciato dal fratello Audi Q2.

Come nella maggior parte dei modelli del gruppo VW, i cambiamenti sono discreti. Tuttavia, se si guardano più da vicino queste foto pubblicate da Carscoops.com si noterà il paraurti anteriore modificato con luci diurne a LED leggermente più grandi e l’assenza dei fendinebbia inferiori. La griglia è più sottile e la linea dei fari è stata aggiornata. Nella parte posteriore, i cambiamenti sono limitati al motivo geometrico interno ai fanali e al paraurti.

Il prototipo è probabilmente l’allestimento 4Motion R-Line. Si notano infatti le prese d’aria del paraurti più aggressive – simili a quelle sulla R-Line cinese. Questi cambiamenti portano una maggiore somiglianza con la R da 300CV, anche se quest’ultima può essere facilmente distinta dai tubi di scarico quadrupli.

I MOTORI

Non ci sono foto dell’abitacolo ma ci aspettiamo un cockpit digitale con infotainment aggiornato e più sistemi di assistenza alla guida. C’è anche un’alta possibilità che Volkswagen doti finalmente il T-Roc materiali soft-touch sul cruscotto, affrontando uno dei problemi principali del modello attuale.

Ci aspettiamo alcuni cambiamenti nella gamma dei motori al fine di rispettare l’ultimo standard Euro 6-Final. La gamma attuale comprende il 1.0 TSI (120 CV / 81 kW), il 1.5 TSI (150 CV / 110 kW), il 2.0 TSI (190 CV / 140kW) e il diesel 2.0 TDI (150 CV / 110 kW). La T-Roc R a trazione integrale con il 2.0 TSI (300 CV / 221 kW) rimarrà la top di gamma quanto a prestazioni. C’è anche un’alta probabilità di vedere una T-Roc GTE ibrida plug-in (245 CV / 180 kW ) sull’esempio della Golf e della più grande Tiguan.

La VW T-Roc facelifted sarà presentata in anteprima nei prossimi mesi. Dopo tutto, il fatto che gli ingegneri non si siano nemmeno preoccupati di camuffare i prototipi dimostra che il reveal completo è imminente. Sarà interessante vedere se Volkswagen aggiorna anche la VW T-Roc Cabriolet.

ULTIMI POST