HomeanteprimeNuova Rimac Nevera 2021, 1914 CV di Supercar elettrica

Nuova Rimac Nevera 2021, 1914 CV di Supercar elettrica

Il produttore croato di hypercar elettriche Rimac Automobili ha svelato la Nevera. Si tratta della versione di serie della concept car C_Two. Originariamente prevista per al Salone di Ginevra dello scorso anno, poi cancellato a causa della pandemia, l’hypercar elettrica a quattro motori fa ora il suo debutto tre anni dopo che il suo concept è stato presentato al Salone di Ginevra 2018.

La Nevera prende il nome da una “rapida, inaspettata e potente tempesta mediterranea”. Secondo Rimac il nome allude anche alla sua capacità di cambiare istantaneamente il suo carattere da comoda gran turismo a un mostro con il focus sulle prestazioni estreme.

LA SUPERCAR ELETTRICA

Le modifiche applicate alla carrozzeria, comprese le prese d’aria e i diffusori hanno fornito un miglioramento dell’efficienza aerodinamica del 34% rispetto a quella dei primi prototipi. Il nuovo cofano, i montanti e i diffusori della vettura convogliano meglio il flusso d’aria per una maggiore deportanza.

Anche la gestione del flusso d’aria è stata ulteriormente sviluppata per migliorare l’efficienza di raffreddamento sia per i freni che per i sistemi di trasmissione, e il lavoro di sviluppo ha portato a un miglioramento del 30% alle basse velocità e del 7% alle alte velocità, dice Rimac.
Il propulsore della Rimac Nevera consiste in quattro motori a magneti permanenti, ognuno dei quali aziona una singola ruota attraverso una trasmissione a velocità singola. La potenza totale del sistema è di 1.914 CV e 2.360 Nm di coppia. Questi motori offrono un’efficienza del 97%, rispetto al 40% raggiunto dalla maggior parte dei motori a combustione interna, e sono completamente esenti da manutenzione per tutta la loro vita operativa.

A pieno regime, il quadruplo motore della Nevera spinge l’auto da ferma a 100 km/h in 1,85 secondi, 0-161 km/h in 4,3 secondi e 0-300 km/h in 9,3 secondi. Il quarto di miglio (400 m), punto di riferimento per le gare di accelerazione, viene percorso in 8,6 secondi.

ULTIMI POST