HomeanteprimeNuova Mercedes-Benz Classe C Amg 2022, il Rendering in Anteprima

Nuova Mercedes-Benz Classe C Amg 2022, il Rendering in Anteprima

Nonostante gli standard di emissione sempre più rigidi, l’industria automobilistica – soprattutto tedesca – sta facendo ogni sforzo per mantenere i modelli ad alte prestazioni nel listino. La prossima generazione della Mercedes-Benz Classe C AMG, dovrà quindi essere più ingegnosa che mai per compensare l’inevitabile riduzione della capacità del motore.

Non importa cosa pensano i fan delle belle macchine, i mesi sono contati per un buon numero di motori V6 e V8. Il downsizing è un must, quindi meno cilindri a favore della sovralimentazione anche con l’aiuto dell’elettrificazione.

Per alimentare la sua nuova Classe C AMG, che finora ruggiva con un V8 nella declinazione C63, Mercedes opterà per una soluzione radicale: dimezzare il numero di cilindri. Sì, la futura C 63 AMG avrà un motore a 4 cilindri potenziato. L’azienda di Affalterbach non è estranea alla produzione di miracoli, dato che ha ottenuto più di 420 CV da un modesto 2.0 litri.

DATI TECNICI: OLTRE I 500CV?

La entry level, che sostituirà l’attuale C 43 (390 CV V6) potrebbe essere rinominato Mercedes-AMG C 45 avrà la stessa cavalleria della sorella minore A 45 S (421 CV). Più in alto nella gamma, il discendente della C 63 S aggiungerà un motore elettrico e una batteria per raggiungere i 510 CV. Resta da vedere come questa ipotetica C65 S gestirà il peso extra dovuto al suo ibrido plug-in per offrire prestazioni simili o addirittura migliori al modello attuale anche in fatto di agilità e frenata. Un’equazione difficile da risolvere.

Il modello sarà svelato entro la fine del 2021, e si partirà dalla versione da 421 CV avvierà la sua carriera commerciale all’inizio del 2022. La sfida è al’Audi S4 (V6 diesel – 347 CV) e alla BMW M340i (6 cilindri benzina – 374 CV). Lo stesso vale per la RS4 (V6 benzina – 450 CV) e la M3 (6 cilindri benzina – 510 CV) che se la dovranno vedere con la nuova Mercedes-Benz C65 S con più di 500 CV. Entrambi saranno disponibili nelle versini berlina e station wagon. I prezzi dovrebbero variare da 80.000 ad oltre 120.000 euro, a seconda del livello di potenza.

TI POTREBBE INTERESSARE

ULTIMI POST