HomeblogIl Mercato Auto in Italia ad Aprile 2021

Il Mercato Auto in Italia ad Aprile 2021

Da 4.295 unità nel 2020 a 145.033 nuove auto registrate un anno dopo. È così che si materializza l’inversione di tendenza nelle vendite con i segni concreti di normalità. La Panda è ancora leader del mercato.

Il 2021 prende forma con un totale di 592.181 unità registrate in Italia, che si traduce in un miglioramento del 68,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Quest’anno sta anche portando un grande cambiamento nella distribuzione delle immatricolazioni, poiché l’arrivo di nuove auto elettriche come la Fiat 500e sta riducendo la quota di immatricolazioni a benzina e diesel.

L’esempio della Fiat 500e serve a mostrare come delle 5.750 unità registrate in aprile della piccola city car italiana, un totale di 1.062 erano per il modello elettrico e 4.489 erano per la versione micro-ibrida. Qualcosa di simile accade anche con la Panda, dato che più della metà delle unità registrate sono per la versione elettrificata (micro-ibrida).

Modello come la Tesla Model 3, Nissan Qashqai o Opel Grandland X dicono temporaneamente addio alla top 50 e lasciano il posto a nuovi protagonisti.

I NUMERI DEL MERCATO

Tra i modelli che salgono nelle vendite troviamo la BMW Serie 1, Suzuki Vitara o la Toyota RAV4 oltre alla Ford Ecosport. E parlando di tenere il passo con le vendite, la piccola Suzuki Ignis non solo rimane nella top 50, ma sale più posizioni e migliora i suoi risultati con 1.608 unità immatricolate.

Per quanto riguarda le vendite dei singoli costruttori, dopo la leadership di Fiat, è dalla seconda posizione in cui si trova attualmente Volkswagen che inizia il gioco. Peugeot e Ford stanno lottando per la terza posizione dove il produttore francese ha attualmente un vantaggio di più di 2.000 unità. Dacia e Renault non vanno bene ad aprile con entrambi i marchi che perdono più di due posizioni rispetto a marzo.

TI POTREBBE INTERESSARE

ULTIMI POST