Il marchio sportivo di Seat, Cupra, ha rivelato tutti i dettagli del suo primo veicolo elettrico. Chiamata Born, la compatta elettrica è costruita sulla stessa piattaforma MEB del gruppo Volkswagen utilizzata dalla Volkswagen ID.3 e dai SUV ID.4 e Audi Q4 e-tron.
La Cupra Born, infatti, è essenzialmente una ID.3 modificata. Ma giocando sul posizionamento di Cupra come la Lamborghini dell’uomo qualunque nell’impero del gruppo Volskwagen, la Born porta in dote una notevole aggressività visiva e offre più potenza della sua cugina di casa VW.

DATI TECNICI E DETTAGLI
Il recente concept VW ID.X basato sull’ID.3 ha mostrato che è possibile aggiungere un po’ di cattiveria all’ID.3 con alcuni modesti aggiornamenti. Come la ID.3, la Born può essere configurata solo con un singolo motore che alimenta l’asse posteriore ma c’è molta varietà quando si tratta di potenza.
La Born base ha una piccola batteria da 45 kWh che promette 340 km di autonomia nel ciclo WLTP, e la sua potenza di 148 CV è sufficiente per uno scatto nello 0-100 km/h in 8,9 secondi.
Leggermente più in linea con l’immagine di performance di Cupra, ci sarà anche una batteria da 58 kWh e 201 CV. Questo estende l’autonomia di 418 km e riduce il tempo nello 0-100 km/h a 7,3 secondi.
Disponibile una versione e-boost da complessivi 228 CV con la stessa batteria da 58 kWh per uno scatto 0-100km/h che scende a 6,6 secondi. L’e-boost si attiva attraverso un pulsante sul volante che sblocca le prestazioni extra.

Infine, se serve coprire lunghe distanze, è possibile accoppiare il motore e-boost da 228 CV con una batteria più grande da 77 kWh. Questa offre 547 km di autonomia nel ciclo WLTP ma il peso aggiuntivo del pacco batterie più grande porta lo 0-100 km/h a 7 secondi.
Un vantaggio della scelta della batteria più grande sembra essere il suo tasso di ricarica più veloce. Secondo le informazioni della cartella stampa, il modello da 77 kWh sfrutta la ricarica da 125 kW in corrente continua. Si ricaricano 100 km di autonomia di guida in sette minuti portando la batteria dal 5 all’80% in 35 minuti.