Nuova Hyundai Santa Fe 2021, dati tecnici, uscita, foto

Questa è la nuova Hyundai Santa Fe 2021. La casa automobilistica non ha ancora annunciato tutte le specifiche tecniche del SUV ma ha presentato il nuovo design in anteprima.

Come indicato da una recente immagine teaser, il nuovo Santa Fe ha un aspetto molto diverso dal modello attuale. Anche se non si tratta di una generazione completamente nuova questo restyling è particolarmente incisivo. Nel frontale si nota una nuova griglia più larga, con una marcata finitura a nidi d’ape. La grande calandra integra anche i proiettori con luci di marcia diurna a LED a forma di T.

La Hyundai Santa Fe 2021 può montare cerchi fino a 20 pollici (nella foto) che ne valorizzano la robustezza. Nella parte posteriore troviamo i fanali LED rivisti con una sottile barra luminosa che congiunge i gruppi ottici. C’è anche un grande catarifrangente che corre per tutta la larghezza del paraurti posteriore e ricorda le ultime Skoda RS.

La casa automobilistica coreana afferma che la Santa Fe aggiornata è basato sulla piattaforma Hyundai di terza generazione che promette miglioramenti nelle prestazioni, maneggevolezza ed efficienza nei consumi di carburante. Tra le modifiche apportate vi è lo spostamento dei punti fissi dei bracci dello sterzo chiusi al centro delle ruote anteriori per garantire una maggiore agilità di manovra.

L’azienda aggiunge di aver istallato nuovi sistemi fonoassorbenti rinforzati nelle parti sensibili alle vibrazioni migliorando le prestazioni del SUV in termini di rumore, vibrazioni e durezza (NVH).

Secondo Hyundai questa nuova piattaforma porta anche “significativi miglioramenti nella sicurezza in caso di collisione”. Hyundai afferma che grazie all’utilizzo di una struttura multi carico, alla stampaggio a caldo e all’integrazione di una piastra in acciaio ad altissima resistenza, la piattaforma permette al Santa Fe di assorbire meglio l’impatto di una collisione riducendo al minimo la deformazione dell’abitacolo.

Anche l’interno della Santa Fe è stato rivisto. Si nota il cruscotto occupato da un nuovo sistema di infotainment con schermo touchscreen da 10,25 pollici, mentre direttamente davanti al guidatore c’è un quadro strumenti completamente digitale da 12,3 pollici. Anche il layout della console centrale è molto diverso rispetto a prima e incorpora un design più angolato con grandi pulsanti per abilitare Park, Reverse, Neutral e Drive, piuttosto che una tradizionale leva cambio.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE