Nuova Mercedes CLA 2025: Rendering Totale

La nuova Mercedes CLA si avvicina al debutto ufficiale. Questi rendering di Kolesa.ru ci permettono di immaginare il design definitivo sulla base delle ultime foto spia e dei teaser.

La storia della Mercedes CLA risale al 2013, anno in cui fu presentata la prima generazione della berlina, che divenne anche la versione di serie del concept Style Coupé presentato un anno prima. All’epoca della sua presentazione, Mourcedes-Benz affermò che la CLA aveva le migliori prestazioni aerodinamiche tra le auto di serie, con un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,23. Nel 2014 è nata la modifica universale Shooting Brake. La seconda generazione ha una variante cargo-passeggeri, presentata in anteprima nel 2019. Ora la terza generazione è in fase di finalizzazione e abbiamo a disposizione molte foto di prototipi camuffati, oltre a diversi teaser.

La berlina manterrà le proporzioni che sono già diventate un marchio di fabbrica per questo modello, mentre il design cambierà in modo significativo. Così, la Mercedes CLA riceverà un frontale originale, realizzato nello stile dell’omonima concept, presentata nel settembre 2023. Nei fari compariranno luci di marcia a LED nello stile del logo del marchio, come quasi tutte le novità Mercedes-Benz di prossima uscita, mentre saranno privati degli archi semicircolari nella parte inferiore, che erano presenti nel concept. A giudicare dal teaser disponibile, rimarrà la stretta striscia di LED che si trova sopra la griglia e che unisce visivamente i fari. La forma dei vetri laterali è praticamente identica a quella dell’attuale generazione, ma la nuova berlina avrà finestre aggiuntive dietro le portiere posteriori. Le porte stesse, come nelle prime due generazioni, rimarranno senza cornice. Nello stile della concept saranno realizzati degli intagli orizzontali sui parafanghi anteriori e posteriori, che passano nelle portiere e “scompaiono” nella zona dei montanti centrali.

Le maniglie delle porte saranno a scomparsa. Per quanto riguarda la parte posteriore, qui l’interesse maggiore è rappresentato dai fari con le stesse stelle a tre raggi delle luci di parcheggio (intorno a queste stelle rimarranno elementi semicircolari), uniti da una stretta striscia a LED.

Rendering Kolesa.ru

DATI TECNICI E MOTORI

La Mercedes-Benz CLA di terza generazione sarà il primo modello costruito sulla piattaforma MMA (Mercedes-Benz Modular Architecture) di nuova generazione, sviluppata per le vetture compatte del segmento Entry Luxury. La berlina sarà offerta sia con motori a combustione interna (in versione ibrida) sia con propulsori completamente elettrici. Esternamente, si differenzieranno solo per alcuni dettagli, come le finiture della griglia e la presenza o meno dei terminali di scarico (i nostri rendering mostrano la versione con motore a combustione interna). Le versioni ibride saranno alimentate da un motore a benzina da 1,5 litri abbinato a un cambio robotizzato a doppia frizione a 8 rapporti.

La versione base sarà a trazione anteriore, mentre con un sovrapprezzo sarà possibile ottenere una trasmissione a quattro ruote motrici. Per quanto riguarda le modifiche elettriche, si sa che avranno un’architettura a 800 volt e motori elettrici ad alta efficienza energetica, abbinati a un nuovo cambio a due velocità. Allo stesso modo, la trazione di base sarà posteriore, poiché l’unico motore elettrico sarà collocato sull’asse posteriore.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE