La nuova Tesla Model 2 è pronta a realizzare il sogno di un’auto elettrica sotto i 25.000 euro.
Non ce lo aspettavamo proprio, ma la famosa Tesla da 25.000 euro di cui si parla da tempo potrebbe essere prodotta in Europa.
Mentre non c’è dubbio che Tesla produrrà un modello in una data imprecisata, che si collocherà nella gamma al di sotto della berlina Model 3, la questione è dove verrà costruito.
Da alcuni mesi alcuni Paesi, tra cui la Francia, si contendono la possibilità di ospitare sul proprio territorio la prossima fabbrica del costruttore americano e si sussurra che l’auto che tutti chiamano Model 2 potrebbe essere assemblata in questo nuovo stabilimento. Tuttavia, è improbabile che ciò avvenga. Visitando la Gigafactory di Berlino la scorsa settimana, Elon Musk ha avuto il tempo di congratularsi con i suoi team per il lavoro svolto e ha descritto il sito come un “gioiello”. Soprattutto, ha colto l’occasione per annunciare che la sua auto elettrica da 25.000 dollari sarà assemblata in loco, mentre la capacità produttiva sarà semplicemente raddoppiata fino a raggiungere un milione di unità all’anno, secondo l’agenzia di stampa Reuters.
LA COMPATTA ELETTRICA
A prima vista, questa decisione può sorprendere. Secondo precedenti indiscrezioni, il veicolo doveva essere prodotto in India, dove il costo della manodopera è molto più basso che in Germania, il che aveva senso per un’auto che doveva avere un prezzo interessante. Tuttavia, i recenti avvenimenti in Europa hanno indubbiamente motivato il capo dell’azienda californiana a cambiare strategia.
In primo luogo, la decisione della Francia di riservare il bonus ecologico ai veicoli con il minor impatto ecologico complessivo, che di fatto escluderà i modelli prodotti lontano dal Vecchio Continente.
A questo si aggiunge il fatto che il Vecchio Continente sta indagando sulle sovvenzioni concesse ai modelli elettrici, il che potrebbe portare a un aumento dei dazi doganali nei prossimi mesi. Considerando che più di una Tesla su cinque è stata venduta in Europa nei primi 9 mesi dell’anno, privarsi di un gran numero di vendite dal Vecchio Continente sarebbe piuttosto negativo per gli affari. Riportare la Tesla Model 2 in Germania darebbe al marchio americano tutte le possibilità di stabilire nuovi record di vendita sulle nostre strade. Inoltre, con le sue dimensioni più contenute, è qui che potrebbe riscuotere il maggior successo, dato che noi europei preferiamo i veicoli compatti.