Peugeot si prepara a rispolverare il suo stile nei prossimi due anni. Una rivoluzione della carrozzeria che si applicherà logicamente alla Peugeot 308 in occasione del il suo restyling di metà carriera.
Dopo la rivelazione, all’inizio di gennaio, della concept car Inception al Salone delle nuove tecnologie di Las Vegas (CES), è possibile ipotizzare la fisionomia che assumeranno le future vetture di Sochaux.
Uno stile nostalgico che reinterpreta in chiave contemporanea i volti delle berline 504 e 505 e che i nuovi modelli adotteranno a partire dal 2025. Questo rendering di Auto-moto.com ci permette di dare uno sguardo alla 308 restyling.
Qualche giorno fa, a poche settimane dalla presentazione della concept Inception, il marchio francese si è spinto oltre, rivelando le silhouette di sette futuri modelli attesi entro la fine del decennio, tra cui un profilo che probabilmente ricorda quello della futura e-308 100% elettrica. Tuttavia, poiché quest’ultima non è prevista prima del 2028 o addirittura del 2029, sarà logicamente l’attuale 308, nata nel 2021, ad avere gli onori del nuovo DNA Peugeot durante il suo restyling previsto per il 2026.

IL RESTYLING
Una vera e propria metamorfosi avrà luogo nel frontale della Peugeot 308 per raggiungere i suoi obiettivi. Oltre ai fari, al paraurti e alla griglia, dovrà probabilmente rimodellare i parafanghi anteriori e la parte che circonda il cofano, l’unico elemento che dovrebbe rimanere dell’attuale generazione. Si tratta di modifiche molto costose all’avantreno, che probabilmente impediranno di pensare in grande al posteriore. Nel migliore dei casi, dovrebbe rivederela firma luminosa dei fanali.
Per quanto riguarda i motori, la Peugeot 308 non aspetterà il 2026 per elettrificare la sua gamma. A partire da quest’anno, sarà dotata di due unità ibride a 48V, da 100 e 136 CV, mentre è prevista una variante 100% elettrica da 156 CV, che offrirà più di 400 km di autonomia, sia come berlina che come station wagon. Tre anni dopo, probabilmente avrà amplificato queste caratteristiche sportive per offrire più di 200 CV e superare i 500 km di percorrenza.