Il primo SUV di Audi basato sulla piattaforma elettrica che sta sviluppando insieme a Porsche arriverà nel 2022. Le parole sono del CEO di Audi Markus Duesmann all’assemblea generale del marchio.
Il dirigente ha confermato che il modello si chiamerà Q6 e-tron e sarà costruito a Ingolstadt, impianto convertito ai veicoli elettrici. Duesmann ha anche annunciato che l’azienda costruirà un impianto di assemblaggio delle batterie nelle vicinanze del suo stabilimento di Ingolstadt.
Basata sull’architettura Premium Platform Electric (PPE), la nuova Audi Q6 e-tron dovrebbe condividere molti dei suoi componenti con la Porsche Macan elettrica, proprio come la e-tron GT avrà molte parti della Taycan. Il modello siederà tra la Q4 e-tron e il SUV e-tron nella gamma elettrica di Audi.
PIANALE E DATI TECNICI
L’architettura PPE sarà la base per i veicoli elettrici premium del Gruppo Volkswagen. Mentre la Q4 e-tron è basata sulla piattaforma elettrica MEB di VW per i veicoli di la Q6 sarà più raffinata e lussuosa. Il SUV e-tron, è stato invece costruito su una versione modificata della piattaforma MLB di Audi.
La piattaforma PPE è già la base per la Porsche Taycan e la berlina e-tron GT. La e-tron GT è capace di oltre 482 km di autonomia nel ciclo di omologazione WLTP. Questa piattaforma darà alla Q6 E-Tron l’accesso alla ricarica rapida a 800V.
La nuova Audi Q6 e-tron dovrebbe avere più o meno le stesse dimensioni dell’attuale Q5. Il SUV è un bestseller del marchio, quindi tornare in quel segmento di mercato con una elettrica può rivelarsi un’ottima mossa per Audi.