Le officine e i saloni auto potranno restare aperti in tutta Italia, zone rosse comprese. Il tutto avviene nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza richiesti dal Governo e dal Ministero della Salute e preservando la salute del personale e di tutti i suoi clienti.
Il nuovo Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 3 novembre ha suddiviso il territorio nazionale in tre fasce, contraddiste dai colori rosso, arancione e giallo, in base al livello del rischio di contagio, e ha applicato ulteriori misure restrittive su tutto il territorio nazionale, misure che diventano più severe per le zone rosse ad elevata criticità. Tuttavia, il Dpcm inserisce la vendita di autoveicoli e parti di ricambio fra le attività consentite (individuate nell’allegato 23 del decreto stesso); considera l’automobile come bene di prima necessità e ritiene i servizi di vendita e post-vendita essenziali sia a livello sociale che economico. Infatti, i saloni e le officine sono posti molto sicuri da frequentare, per gli ampi spazi che offrono, così come per le misure adottate e per le caratteristiche dei processi di riparazione e acquisto dell’auto che avvengono nel rispetto totale delle norme igieniche e del distanziamento sociale.
LA RISPOSTA DEI BRAND
La mobilità privata ha un ruolo imprescindibile per la sicurezza delle persone, per questo le concessionarie continueranno ad operare accogliendo i clienti che potranno spostarsi in ottemperanza alle disposizioni relative alla autocertificazione degli spostamenti.
Sul sito Mazda.it è possibile scaricare il modello di autocertificazione per recarsi nello showroom o nell’officina scelta dal cliente ed è inoltre disponibile la lista dei recapiti Mazda per ricevere consulenza telefonica da casa. Inoltre, il numero verde 8000.62932 è a disposizione per informazioni in tempo reale sullo stato di apertura delle concessionarie e la linea diretta al numero 800.031.108 per prenotare un appuntamento con il proprio concessionario o riparatore autorizzato Mazda.