Presentato all’ufficio brevetti giapponese nell’ottobre 2016, la BMW i5 combina il design di una Serie 5 GT con le linee distintive della BMW i8.
Al momento del deposito la Model S aveva 4 anni e aveva ampiamente dimostrato che non era necessario fare un’auto con un design stravagante per distinguersi.
Questa BMW i5 sarebbe stato molto difficile da posizionare in quanto non era un SUV, qualcosa che al giorno d’oggi ed è sinonimo di successo, né era delle dimensioni di una Serie 5. Un modello del genere avrebbe creato maggiore confusione tra gli acquirenti e non avrebbe reso semplice il realizzare sufficienti volumi di vendita.
Queste foto della BMW i5 sono le uniche trapelate del modello. Dopo una fuga di notizie interna che parlava di un lancio nel 2019, non abbiamo più sentito parlare di questo modello.

BMW ha peraltro rivisto la sua strategia elettrica allo scopo di permettere una completa elettrificazione dei modelli che nascono per essere alimentati da motori termici. In questo modo si hanno evidenti risparmi in termini di costi di sviluppo e produzione potendo compensare le minori vendite delle auto 100% elettriche.
Di recente è stata svelata la BMW iX3 e abbiamo visto i prototipi della futura BMW i3 che nei fatti sarà una Serie 3 G20 elettrica così come accadrà per le future BMW i7 e iX.