La Lotus Emira si aggiorna con il MY2026, con modifiche al sistema di raffreddamento della vettura. Secondo la casa automobilistica, il percorso dei tubi del liquido di raffreddamento è stato ottimizzato per fornire un flusso migliore sia al radiatore dell’olio della trasmissione sia al radiatore di raffreddamento principale.
Lotus ha aggiunto che il sistema di climatizzazione è stato ricalibrato per garantire un clima interno più stabile alle alte temperature. Anche il termostato del motore della Emira ha una temperatura di apertura rivista a 65 gradi Celsius (in precedenza 75 gradi), migliorando il riscaldamento e le prestazioni in condizioni difficili.

DATI TECNICI E MOTORI
Nel frattempo, il cambio a doppia frizione a otto rapporti è stato ricalibrato per ottenere tempi di cambiata più rapidi e una migliore qualità della cambiata. L’8DCT è abbinato a un motore a benzina in linea turbo da 2,0 litri che eroga 366 CV (361 cv o 269 kW) e 430 Nm di coppia nella Turbo normale, o 400 CV (394 cv o 294 kW) e 470 Nm nella Turbo SE.
È disponibile anche un V6 sovralimentato da 3,5 litri, con una potenza di 405 CV (400 cv o 298 kW) e una coppia di 420 Nm con cambio manuale a sei marce (include un differenziale a slittamento limitato) o 430 Nm con cambio automatico a sei marce.
L’aggiornamento per il MY2026 vede anche l’introduzione di una nuova variante Emira V6 SE, che si aggiunge alla gamma esistente che già comprende la Turbo SE. Come suggerisce il nome, l’ultima nata della gamma è alimentata dal già citato V6 sovralimentato ed è possibile scegliere tra due trasmissioni.
Scegliendo la versione manuale, avrete a disposizione un nuovo supporto di compressione per il cambio, che secondo Lotus garantisce cambi di marcia più precisi. La V6 SE viene offerta con una scelta di assetto Tour o Sport ed è rifinita di serie in Zinc Grey.
Altri tocchi estetici includono un Black Pack esteso, cerchi in lega forgiati da 20 pollici, pinze dei freni rosse e interni con Alcantara e pedaliera sportiva. Per la personalizzazione, è possibile scegliere tra 15 colori esterni, sette temi interni, otto design dei cerchi e quattro finiture delle pinze dei freni.

LE DOTAZIONI
Il listino della Lotus Emira è stato ampliato con due nuovi colori: EOS Green e Purple Haze. I clienti possono anche optare per il pacchetto di design Racing Line – offerto anche per le varianti SE – che aggiunge un sottile gessato inferiore in giallo, rosso o argento in tinta con il colore delle pinze dei freni.
La tinta scelta viene applicata anche alle calotte degli specchietti, mentre le altre aggiunte sono il badge Racing Line, i cerchi neri lucidi e il logo esterno rifinito in nero o argento. L’operazione di abbinamento dei colori si estende anche agli interni, che ricevono cuciture nel colore d’accento scelto e un badge speciale.
Infine, Lotus offre l’opzione di un Extended Co-Driver Pack che aggiunge ulteriori ADAS a quelli già inclusi di serie (AEB, avviso di superamento della corsia, monitoraggio dell’angolo cieco, riconoscimento dei segnali stradali, rilevamento della stanchezza). Con l’extra a pagamento, si ottiene il cruise control adattivo (solo per il cambio automatico), l’avviso di traffico trasversale posteriore, l’avviso di apertura porte e l’assistenza agli abbaglianti.