Suzuki S-Presso diventa un clone del Jimny

La Suzuki S-Presso, un prodotto della filiale indiana Marutti del marchio giapponese, potrebbe non suonare nessun campanello in Occidente, ma si è guadagnata un fedele seguito in molte parti dell’Asia e persino in America Latina. Ora, un tuner indonesiano ha preso questa piccola ed eccentrica city car e l’ha resa, oseremmo dire, un po’ più interessante.

Il nuovo bodykit di GH Style dà nuova vita alla S-Presso ispirandosi al popolare fuoristrada Suzuki Jimny. Il cambiamento più evidente è nella parte anteriore, dove i fari originali della S-Presso, collegati da una stretta griglia nera, sono sostituiti da una griglia più squadrata e ispirata al fuoristrada Jimny.

I fari circolari sono ora presenti su entrambi i lati, completati da DRL abbinati per un aspetto più coeso. La Suzuki riceve anche un nuovo paraurti, caratterizzato da un elemento oscurato che ospita una coppia di fendinebbia gialli. E, come ci si potrebbe aspettare, le modifiche non finiscono qui.

La versione di serie della Suzuki S-Presso

COMPATTA TUTTO FARE

Sebbene questa Suzuki S-Presso modificata non stia per affrontare un fuoristrada serio, presenta passaruota svasati sia all’anteriore che al posteriore. Se a ciò si aggiungono i pannelli laterali neri e un nuovo set di ruote con finitura bianca, è chiaro che la piccola auto sta trasmettendo un look più solido.

Questa piccola Suzuki ha appena ricevuto un restyling ispirato al Jimny che vi farà ricredere
Il posteriore subisce meno modifiche, ma viene comunque aggiornato con uno spoiler più grande e un nuovo paraurti. I fanali posteriori e i catarifrangenti rimangono intatti, il che è onestamente positivo. A volte meno è meglio.

Il mercato principale della S-Presso è l’India, ma viene venduta anche nelle Filippine, in Sudafrica e in diversi Paesi dell’America Latina. Alimentata da un piccolo motore a tre cilindri da 998 cc, l’auto produce 67 cavalli e 90 Nm di coppia nella sua versione più potente. Potrebbe non sembrare molto, ma considerando il peso ridotto di poco più di 700 kg, è più che sufficiente per renderla scattante in città.

Bisogna ammettere che con il bodykit di GH Style, la piccola Suzuki ha un aspetto molto più interessante.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE