Nuovo Mansory Pugnator Tricolore: mostro da pista

Lo studio di tuning tedesco Mansory continua ad aumentare il grado di avventurismo della sua creatività: viene presentato il crossover Pugnator Tricolore su base Ferrari Purosangue, dedicato all’Italia.

La Mansory, fondata nel 1989 dall’iraniano Kourosh Mansory, è un’azienda che di epatage se ne intende: lo scorso autunno ha presentato la sua visione del crossover Ferrari Purosangue, trasformandolo nel Pugnator – il nome in latino significa “guerriero” o “gallo da combattimento”. Il mostruoso schivatore dal cosiddetto carbonio forgiato ha cambiato l’immagine originale del crossover italiano ed è stato accolto, per usare un eufemismo, in modo ambiguo dal pubblico, ma Mansory non si è fermata e per il salone Top Marques Monaco della scorsa settimana ha preparato Pugnator Tricolore.

Il Mansory Pugnator Tricolore è dedicato all’Italia e presenta quindi una complessa colorazione sfumata nei colori della bandiera italiana. Per questa versione è stato preparato un dodger aerodinamico ancora più sinistro, con canard laterali che sporgono verso l’esterno e un nuovo paraurti posteriore con un diffusore allargato e quattro uscite di scarico centrali. Un nuovo parafango montato sul pavimento nella parte superiore del portellone posteriore è completato da un altro parafango curvo, sospeso su due curve in fibra di carbonio che escono dalla parte inferiore del portellone.

I cerchi dedicati Mansory FC.5 con colorazione bicolore completano il look: le anteriori da 22 pollici hanno cerchi verdi, le posteriori da 23 pollici hanno cerchi rossi. Anche le pinze dei freni sono colorate rispettivamente di verde e rosso. Il numero 03 sulle portiere anteriori e gli emblemi speciali, che sostituiscono gli emblemi originali Ferrari, indicano che il Pugnator Tricolore sarà prodotto in un’edizione di tre esemplari.

DATI TECNICI

Gli interni dell’originale Ferrari Purosangue sono stati rivestiti in morbida pelle bianca traforata con inserti nei colori della bandiera italiana. Anche i tasti del cambio automatico sono dipinti in rosso, bianco e verde e circondati da finiture in fibra di carbonio in colori simili. Il tricolore italiano è visibile anche sui deflettori del sistema di ventilazione e sulle palette del cambio manuale. Nel soffitto sono installati centinaia di piccoli LED, tra cui il logo Mansory.

L’aggiornamento tecnico è lo stesso del Pugnator “normale”: con l’aiuto di un nuovo programma di controllo e di un nuovo sistema di scarico, gli specialisti Mansory hanno leggermente aumentato la potenza del V12 aspirato da 6,5 litri: era di 725 CV e 716 Nm, ora è di 755 CV e 730 Nm.

Mansory non comunica come l’aumento abbia influito sulle caratteristiche dinamiche, il crossover di serie raggiunge i primi “cento” in 3,3 secondi, la velocità massima – 312 km/h.

Neanche il prezzo della Mansory Pugnator Tricolore è stato annunciato, ma tenendo conto del prezzo della Purosangue originale e della quantità di lavoro svolto, possiamo tranquillamente supporre che superi il milione di euro.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE