Il futuro potrebbe riservarci una Ford GT elettrica
Ford GT elettrica in questo rendering di Timothy Adry Emmanuel ci offre un assaggio di come potrebbe essere la Ford eGT tra qualche anno, e quello che vediamo ci piace.
La leggendaria Ford GT è destinata a scomparire presto dalla gamma Ford. Questo segna la fine di una produzione iniziata nel 2016 e vede l’addio di una delle migliori supercar dell’era attuale.
La storia della Ford GT risale, ovviamente, alla leggendaria GR40 degli anni Sessanta. Ma guardando al futuro, come potrebbe essere una GT elettrica?
Questi rendering apparsi su HotCars mostrano l’incredibile Ford GT in versione elettrica svelando un grande potenziale.
La nuova Ford eGT è chiaramente basata sulla GT attuale ma con alcune differenze di peso. Nella parte anteriore, l’area di raffreddamento è ora bloccata. I veicoli elettrici non hanno bisogno del raffreddamento delle auto normali. Al contrario, quest’area è circondata da strisce blu brillante, con il nuovo logo eGT al centro. Queste strisce si estendono anche lungo la fiancata dell’auto, intorno ai cerchioni.

LA SUPERCAR DIVENTA ELETTRICA
Nonostante la griglia di raffreddamento sia ora chiusa, l’auto ha un aspetto abbastanza familiare. Il cofano è lo stesso della Ford GT attuale e il logo ovale blu è ancora al centro. Tuttavia, ora abbiamo nuovi fari a LED, in una striscia molto sottile, che sono molto diversi da quelli che vediamo sull’attuale Ford GT.
Le ruote sono ora dotate di coperture aerodinamiche e quelle anteriori ricevono la scritta Ford. La parte posteriore della eGT rivela forse i cambiamenti più drastici.
Spariti i fanali ispirati al postbruciatore, così come i tubi di scarico montati centralmente. Al loro posto c’è un design futuristico che prevede un rettangolo LED avvolgente per il nuovo sistema di luci posteriori. Sebbene si tratti di grandi cambiamenti, la Ford eGT conserva ancora un senso di familiarità, come il grande diffusore e i vari componenti aerodinamici, come il gigantesco alettone posteriore.