HomeanteprimeNuova Hyundai Bayon 2022, sfida diretta a Ford Puma

Nuova Hyundai Bayon 2022, sfida diretta a Ford Puma

Il segmento dei B-Suv è abitato da rivali come la Ford Puma, la Volkswagen T-Cross e la Nissan Juke. Il nuovo Hyundai Bayon li sfiderà tutti e dovrebbe costare da circa 23.500 euro quando arriverà negli showroom quest’estate. Il prezzo di partenza è di poco superiore rispetto a quello della più grande Kona e promette di essere davvero molto competitivo.

Il nome – pronunciato Bye-Onn – viene dalla capitale dei pittoreschi Paesi Baschi francesi ed è stato scelto per spiegare il fatto che questa Hyundai è stata progettata specificamente con il mercato europeo.

IL CROSSOVER EUROPEO

Il modello non lascerà il vecchio Continente e non si avventurerà nemmeno in fuoristrada, almeno non intenzionalmente. La Hyundai Bayon è basata sulla piccola i20 e per questo è offerta con quattro ruote motrici.

Il modello offre un buono spazio interno, 411 litri per i bagagli con dimensioni esterne contenute, lunga 4.180 mm e larga 1.775 mm ha un passo di 2.580 mm.

Hyundai ha lavorato per integrare alcuni degli spunti stilistici della più grande Kona per dare al Bayon un aspetto molto più deciso. I più evidenti sono le sottilissime DRL che separano il cofano dal paraurti sottostante, mentre nel retro si notano i fanali a forma di freccia.

L’interno, d’altra parte, è ripreso dalla i20. Tutte le versioni sono dotate di una strumentazione digitale da 10,25 pollici montata dietro il volante e accoppiata a uno dei due touchscreen sulla parte superiore del cruscotto: una versione base ha uno schermo da 8 pollici mentre è optional quello da 10,25 pollici che include la navigazione.

Gli acquirenti di Bayon possono scegliere tra due versioni dello stesso motore 1.0 litri a tre cilindri a turbo. La versione base produce 100 CV 172Nm di coppia, mentre il suo fratello maggiore sale a 120 CV a coppia invariata.

TI POTREBBE INTERESSARE

ULTIMI POST