Nuova Volkswagen Tiguan 2021, il Restyling senza veli in Anteprima

Il SUV compatto Volkswagen Tiguan subirà presto un significativo restyling di metà carriera. Oggi vi presentiamo la migliore anteprima delle modifiche che vedremo grazie alle foto pubblicate da Carscoops.com.

I fotografi hanno avvistato in Germania un prototipo della Tiguan 2021 non censurato. Gli scatti svelano, tra le altre cose, un frontale rivisitato con nuovi fari con LED dlr simili a quelli della nuovissima Golf 8.

Questo particolare prototipo presenta anche i proiettori a matrice di LED IQ.Light opzionali. Dalle foto si nota la calandra più alta e più larga, che propone il logo VW ridisegnato al centro. Per quanto riguarda il paraurti anteriore, appare eccessivamente sportivo per una versione base della Tiguan, quindi è lecito supporre che si tratti della versione R-Line.

Curiosamente per un modello Tiguan R-Line, il prototipo viaggia con i cerchi in ferro e non in lega. Sul retro, il SUV ha un aspetto molto familiare ma si notano i fanali posteriori che, pur mantenendo la loro forma, adottano una nuova grafica a LED composta da tre elementi a forma di boomerang su ogni lato.

All’interno, le modifiche sono limitate. Gli unici aggiornamenti che abbiamo rilevato sono l’area del climatizzatore ridisegnata con pulsanti sensibili al tocco e il nuovo volante, anch’esso proveniente dalla VW Golf 2020. Tuttavia, sappiamo che verrà introdotto un nuovo sistema di infotainment con aggiornamenti on demand.

I MOTORI DELLA TIGUAN 2021

La VOlkswagen Tiguan 2021 farà presto il suo debutto in Europa con un propulsore ibrido plug-in, probabilmente nella versione GTE. Potrebbe condividere il suo sistema PHEV con la nuova Golf GTE, che offre 245 PS (180 kW) e 400 Nm di coppia abbinando un 1.4 benzina e un motore elettrico.

Il modello di punta della gamma sarà una nuova Tiguan R, probabilmente con 320 CV erogati da un motore 2.0 TSI collegato ad una trasmissione automatica DSG e al sistema AWD 4Motion.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE