Nuovo Ford Ranger Super Duty: urlo del V6

Ford Australia ha presentato il pick-up Ranger Super Duty con una maggiore capacità di carico utile, un telaio rinforzato e un motore V6 turbodiesel, che sarà lanciato nel 2026.

Il pick-up medio pesante Ranger Super Duty viene presentato in occasione del centenario di Ford sul mercato australiano e rappresenta un’importante pietra miliare nello sviluppo della famiglia di pick-up medi Ranger, dato che i concorrenti non hanno una versione Super Duty. In sostanza, il Ford Ranger Super Duty offre la capacità di carico utile del Ford F-150 full-size in un pacchetto più compatto e, in termini di resistenza, il Ranger Super Duty è per certi versi persino superiore al fratello maggiore, poiché il suo sviluppo si è concentrato sul funzionamento in condizioni estreme, compresi i terreni fuoristrada pesanti. Un piccolo dettaglio: anche se 600 kg di fango si accumulano sul sottoscocca protetto del Ranger Super Duty, questo rimane funzionale e avanza come un carro armato.

Le differenze tra la versione Super Duty e i Ranger normali sono molte: dall’esterno è facile identificare il peso massimo grazie ai passaruota allargati e squadrati, al cofano con la scritta Super Duty, al massiccio snorkel, al potente paraurti anteriore in acciaio, agli specchietti retrovisori allargati e alle ruote rinforzate da 18 pollici con otto tacchetti, dotate di pneumatici larghi da 33 pollici. Il Ranger Super Duty ha un telaio unico in acciaio più resistente e le sospensioni, la trasmissione e i punti di montaggio del gancio di traino sono rinforzati. Anche gli alberi e i semiassi della trasmissione sono stati rinforzati, le ruote hanno ricevuto freni a disco più potenti e il nuovo assale posteriore ha l’alloggiamento del differenziale più grande della gamma Ranger.

Il fondo del Ranger Super Duty è protetto da piastre d’acciaio di spessore maggiore, la carreggiata è allargata, le sospensioni sono ampiamente rinforzate e ogni ruota è dotata di un sensore di peso. Un altro sensore di peso si trova sul gancio di traino. Il peso lordo ammissibile del pick-up è di 4500 kg, mentre il peso a vuoto e il carico utile non sono ancora stati resi noti. La massa ammessa di un rimorchio trainabile dotato di freni è di 4500 kg, ma la massa totale della combinazione non deve superare gli 8000 kg. Il Pro Trailer Backup Assist è stato perfezionato appositamente per la versione Super Duty e può memorizzare le impostazioni per dieci diversi rimorchi. La capacità del serbatoio del carburante è stata aumentata da 80 a 130 litri e il serbatoio è protetto da una piastra metallica sottostante.

Il Ford Ranger Super Duty sarà equipaggiato solo con un motore turbodiesel V6 da 3,0 litri con sistema di raffreddamento migliorato e impostazioni speciali per il lavoro in condizioni difficili. La pulizia del filtro antiparticolato del motore non è automatica, ma a comando del conducente, in modo che questa procedura non interferisca accidentalmente con il lavoro e non provochi, ad esempio, un incendio durante la guida su erba secca. Il sistema stop&start, che spegne il motore durante i periodi di inattività, è stato eliminato nella versione Super Duty.

DATI TECNICI E MOTORI

La potenza del motore non è ancora stata resa nota, ma i media australiani suggeriscono che sarà inferiore a quella dei Ranger normali, dove questo V6 produce 250 CV e 600 Nm. La trasmissione è solo “automatica” idromeccanica a 10 rapporti, a cui è agganciato un nuovo “transfer gearbox” rinforzato a due stadi con frizione automatica della presa di forza sull’asse anteriore. Entrambi i differenziali interruota sono dotati di bloccaggio. Le modalità di guida sono sei: Normal, Eco, Tow/Haul, Mud/Ruts, Sand e Rock Crawl. Le telecamere di visione a 360° aiutano il conducente a orientarsi in fuoristrada.

All’interno del Ford Ranger Super Duty l’acquirente troverà uno schermo multimediale da 12 pollici di serie e una consolle con sei interruttori a levetta per gli accessori. Sul pannello anteriore è presente una speciale fessura per il fissaggio di una staffa alla quale è possibile appendere un monitor aggiuntivo del peso massimo di 4 kg.

La staffa è progettata in modo che, in caso di incidente, non interferisca con l’attivazione dell’airbag del passeggero. Il pavimento della cabina ha una finitura in vinile facile da pulire. I sedili sono rivestiti in tessuto resistente. In futuro potranno essere offerti come optional i rivestimenti in pelle.

Il Ford Ranger Super Duty sarà prodotto in Tailandia e le ordinazioni in Australia, Nuova Zelanda e Tailandia inizieranno nel corso di quest’anno, con l’arrivo dei veicoli presso i concessionari nel 2026.

La versione Super Duty sarà disponibile come telaio con cabina (singola, semi e doppia) e come pick-up a doppia cabina. I prezzi non sono ancora stati annunciati.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE