Volkswagen vende le auto cinesi fuori dal mercato

Il mercato automobilistico cinese funge spesso da banco di prova per le case automobilistiche globali e Volkswagen sta ora adottando questa strategia anche all’estero. I modelli originariamente costruiti in collaborazione con FAW per gli acquirenti cinesi sono ora destinati al mercato mediorientale. Questa mossa segna un allontanamento dalla strategia “In Cina, per la Cina” dell’azienda e denota una crescente fiducia nella capacità di queste auto di conquistare anche i clienti di altre regioni.

I primi modelli che VW esporterà dalla Cina saranno le berline Magotan e Sagitar. Questi due modelli presentano molte somiglianze, anche se la Magotan è notevolmente più lunga e si basa sull’ultima generazione della VW Passat venduta in Europa. Le vendite dei due modelli inizieranno in Medio Oriente a novembre. È possibile che vengano commercializzati con il marchio Passat e Jetta, anche se questo deve ancora essere confermato.

Oltre a queste berline, VW e FAW hanno confermato che anche i modelli con il marchio Jetta saranno esportati in un secondo momento, a partire dai paesi dell’Asia centrale. Ogni modello destinato all’esportazione è stato modificato per soddisfare i requisiti dei mercati esteri, anche se non sono stati ancora resi noti i dettagli sul mantenimento dei propulsori con specifiche cinesi.

LA GAMMA VOLKSWAGEN

Volkswagen mantiene il riserbo sui suoi piani, ma alla fine di agosto ha confermato che sono in corso grandi cambiamenti per il marchio Jetta.

La casa automobilistica introdurrà quattro NEV (veicoli a nuova energia) con il marchio cinese Jetta. Tutti e quattro i modelli saranno “destinati al mercato entry-level” e, oltre ai propulsori elettrificati, saranno dotati di sistemi avanzati di assistenza alla guida.

La casa automobilistica ritiene che i modelli compatti rappresenteranno circa la metà del mercato cinese dei veicoli a nuova energia entro il 2030 e che quelli con un prezzo inferiore a 100.000 yuan (14.000 dollari) saranno i più popolari. Il primo dei nuovi modelli elettrificati Jetta arriverà nel 2026.

L’elettrificazione del marchio Jetta non è l’unica iniziativa intrapresa dall’azienda. Entro il 2030, il gruppo prevede di lanciare circa 50 veicoli a nuova energia in Cina. Di questi, 30 saranno veicoli elettrici a batteria.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE