Audi ha avuto un 2024 disastroso e ha recentemente annunciato l’intenzione di eliminare 7.500 posti di lavoro in Germania entro il 2029. Al momento dell’annuncio dei tagli, l’amministratore delegato Gernot Dollner ha invitato la casa automobilistica a “diventare più veloce, più agile e più efficiente”.
I tagli sembrano essere in aumento, poiché un nuovo rapporto suggerisce che l’azienda potrebbe mettere in vendita Italdesign. L’azienda di stile risale al 1968 e ha presto collaborato con Volkswagen per la prima generazione di Golf e Passat.
La reputazione e il portafoglio dell’azienda continuarono a crescere e alla fine Volkswagen acquisì una partecipazione del 90,1% nella casa di design. Audi è stata messa al comando e la quota rimanente del 9,9% è stata ceduta nel 2015.

AUDI IN CRISI
Mentre questa è solo una breve passeggiata nella memoria, Autonews riporta che i rappresentanti dei sindacati hanno dichiarato a un giornale locale che sono in corso i preparativi per la pre-vendita. Secondo quanto riferito, si tratta di una due diligence e del calcolo del valore di Italdesign. Un annuncio ufficiale potrebbe arrivare già la prossima settimana, dato che una riunione di tutti i dipendenti è prevista per il 12 maggio.
Una delle più famose case di design italiane potrebbe essere il prossimo grande sacrificio di Audi
Non ci sono notizie sui potenziali pretendenti, ma Auto News afferma che Italdesign impiega circa 1.000 persone distribuite tra Cina, Europa e Stati Uniti. Si spera che vengano tutti mantenuti, ma solo il tempo ci dirà cosa succederà.
Detto questo, l’interesse potrebbe essere grande, visto il prestigio di Italdesign e la sua esperienza nel campo dello stile e dell’ingegneria. Dall’Audi 80 e dall’Alfa Romeo Brera originali alla BMW M1 e alla DeLorean DMC-12, le impronte del design dell’azienda sono ovunque. Più di recente, ha collaborato con Nissan per la GT-R 50 in produzione limitata e ha persino lanciato la Quintessenza, una coupé ad alte prestazioni da 2.145 CV, di nicchia ma memorabile.