Nuovo Volkswagen T-Roc 2026: Rendering

Il nuovo Volkswagen T-Roc è ad un passo dal lancio commerciale.

Volkswagen ha in serbo una grande innovazione per il 2025. La Casa di Wolfsburg attende con la stessa impazienza con cui noi attendiamo il debutto di uno dei modelli più importanti della sua gamma di prodotti, e le novità si susseguono una dopo l’altra, senza ancora una data precisa. Per ora si sa solo che la ID.2 farà il suo debutto al Salone di Monaco, ma senza conferme.

Ma non si tratta di questa stella tanto attesa, bensì della nuova Volkswagen T-Roc. La casa automobilistica ha già annunciato che sarà presentata nel corso dell’anno e che sarà in vendita entro la fine dell’anno. Una Volkswagen T-Roc 2026 di cui vi abbiamo parlato fin dal primo giorno e che ora è stata confermata dal responsabile della divisione italiana di Volkswagen.

Andrea Alessi, Direttore di Volkswagen Italia, ha confermato in un’intervista radiofonica, e le cui parole sono state riprese dai colleghi italiani, che la nuova Volkswagen T-Roc sarà offerta con una motorizzazione Full Hybrid, una meccanica mai proposta prima dal gruppo tedesco e sulla quale si continua a mantenere il più assoluto silenzio. Un sistema di auto-ricarica che non ha nulla a che vedere con il resto dei motori elettrificati che saranno disponibili nella gamma di questo SUV di successo.
Alessi ha dichiarato: “Il T-Roc sarà un modello completamente nuovo, con dimensioni leggermente superiori e basato su una tecnologia nuova e innovativa. Per noi è un momento di grande importanza perché, dal suo arrivo sul mercato, ha avuto la forza di affermarsi come bestseller. L’anno scorso è stata di gran lunga la Volkswagen più immatricolata, con oltre due milioni di unità vendute dal suo lancio.

E ha aggiunto: “È quindi un modello da cui ci aspettiamo molto anche perché è stato completamente rinnovato in tutti i suoi componenti ed è particolarmente innovativo in termini di motori.

MOTORI E DATI TECNICI

Il nuovo Volkswagen T-Roc avrà tutti i motori termici possibili, a partire dall’MHEV e, per la prima volta in Volkswagen, avremo un Full Hybrid e poi, naturalmente, anche il PHEV già montato su Golf, Tiguan e Tayron”.

Di quest’ultimo non eravamo a conoscenza, non abbiamo visto alcun prototipo di ibrido plug-in nelle poche foto spia, oltre al fatto che si tratta di un sistema più costoso per il posizionamento della T-Roc, tuttavia l’eHybrid -di 204 CV e 272 CV– sarà disponibile nella gamma.

Il motore a benzina 1.5 eTSI sarà disponibile nelle versioni da 115 CV, 130 CV e 150 CV, così come il motore a benzina 2.0 litri TSI. Le nostre fonti hanno prima sottolineato che la nuova T-Roc non sarà disponibile con un’opzione diesel, che è coperta dall’ibrido a ricarica automatica. L’intera gamma sarà disponibile con cambio automatico DSG a 7 rapporti e trazione integrale 4MOTION.

Quello che è chiaro è che il debutto si avvicina e cominciano a emergere le prime informazioni da fonti ufficiali, e con tutte le intenzioni del mondo: è il momento di scaldare gli interessati e attirare nuovi clienti per un modello che sta già facendo scalpore.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE